Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici
IL CORSO offre una formazione culturale e linguistica di alto livello per operare in settori professionali quali la traduzione letteraria e tecnica, l’insegnamento linguistico-letterario e l’intermediazione culturale e linguistica.
Il corso fornisce una consolidata formazione culturale e linguistica che rende possibile il flessibile adeguamento del laureato a una pluralità di mansioni professionali negli ambiti della traduzione tecnica e letteraria, della didattica, della comunicazione e dei servizi dell’interculturalismo e dell’internazionalizzazione nonché in attività dell’area economico-finanziaria, turistico-culturale, istituzionale e socio-culturale. La laurea magistrale in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale permette di accedere alle seguenti classi di concorso per l’insegnamento previo espletamento del concorso abilitante a norma di legge: A-23 (lingua italiana per discenti di lingua straniera), A-24 (a) (ex 46/A lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado), A-25 (a) (ex 45/A lingua inglese e seconda lingua comunitaria di primo grado). Il corso di laurea prepara, inoltre, professionisti con funzioni di elevata responsabilità in istituti di cooperazione internazionale, istituzioni culturali italiane all’estero, rappresentanze diplomatiche e consolari.
Certificato
Laurea Universitaria
Laurea Magistrale Riconosciuta dal M.i.u.r.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Contattaci per ricevere una proposta personalizzata in base alle tue esigenze.
Programma del Corso
Gli obiettivi didattici sono raggiunti attraverso un bilanciato equilibrio di lezioni a distanza, incontri seminariali, laboratori di traduzione e uso di materiale audiovisivo. La verifica dei risultati attesi nell’apprendimento linguistico è effettuata attraverso un monitoraggio continuo durante lo svolgimento dei corsi, nonché attraverso prove d’esame scritte.
Obiettivi del Corso
I laureati in Lingue e Letterature Moderne e Traduzione Interculturale:
› possiedono competenze di livello C2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento in due lingue diverse dall’italiano
› conoscono gli strumenti teorici e applicativi per l’analisi linguistica, la traduttologia e la didattica delle lingue
› hanno una conoscenza avanzata in storia della letteratura e della cultura nelle civiltà europee
I laureati nel curriculum di Traduzione e processi interlinguistici, inoltre:
› possiedono conoscenze filologiche e comparatistico- letterarie avanzate nelle aree linguistico-culturali europee prescelte
› hanno la possibilità di incrementare in modo specifico le proprie abilità pedagogico-didattiche in lingua e letteratura
Centro Studi Telesio - Contatti
Contattaci per il prezzo e le altre informazioni!
Scrivi un messaggio a Centro Studi Telesio tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso,
sarà Centro Studi Telesio a contattarti!
Laurea Magistrale in Traduzione e Processi Interlinguistici