Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
> Corsi di IT e Informatica Online

Life Learning
Conquista la Carriera che Meriti

Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Online
Descrizione
Impara il CSS e i Fogli di stile per cominciare subito a formattare una pagina web
Il corso online "CSS3: La Guida Pratica e Veloce di CSS per Sviluppatori Web" tratta dei fogli di stili a cascata cioè il CSS. Si tratta di un linguaggio che ci consente di stilizzare le nostre pagine web e quindi di estendere le funzionalità del linguaggio HTML. Se abbiamo bisogno di formattare tutte le pagine del nostro sito allo stesso modo ci basta creare un file in css ed importarlo in ognuna di esse ed avremo pagine simili.
Perché scegliere questo corso?
All’interno di Questo Corso Online "CSS3: La Guida Pratica e Veloce di CSS per Sviluppatori Web" parleremo delle basi dell’html, quindi come strutturare una pagina web, la formattazione del testo, come inserire le entità, le ancore, i Link, le immagini e le citazioni, Come gestire Tabelle ed elenchi ordinati e non ordinati, i forms, e soprattutto scoprire il Css, dall’inserimento in una pagina Html all’inserimento dei codici di formattazione degli elementi della pagina, come sfondo, colori, fonts, i bordi, le animazioni e quindi come dare un aspetto grafico più invitante.
Con questa guida pratica al CSS3 potrai formattare un intero sito web e renderlo responsive in modo che sia usufruibile per qualunque dispositivo utilizzando i media query selector.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "CSS3: La Guida Pratica e Veloce di CSS per Sviluppatori Web" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Usare le proprietà CSS più importanti,
Aggiungere padding, margin e border,
Aggiungere immagini di sfondo,
Creare layout di pagine web,
Usare i media query per rendere una pagina web responsive,
Corso online a cura di Hidran Arias
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 95 | Cad. Studente |
Programma del Corso
Font, font-family e font-face
- Struttura base di un documento html5
- 301 sec
- Fogli di stile inline e conclusione sulla struttura di base di una pagina html5
- 205 sec
- Introduzione ai fogli di stile: Uso dell’attributo style per formattare tag
- 228 sec
Struttura di una pagina html
- Uso del tag style per formattare una singola pagina html
- 221 sec
- Fogli di stile esterni
- 376 sec
Introduzione ai fogli di stile: css
- Selettore Elementi
- 594 sec
- Selettori di tipo ID e CLASS
- 491 sec
- Selettori di tipo discendenti e figli: siblings, children
- 215 sec
Selettori di elementi
- Selettori CSS: Conclusioni
- 187 sec
- Dimensione del testo
- 279 sec
- Allineamento del testo: text-align
- 187 sec
- Colori del testo
- 512 sec
Formattazione del testo
- Altezza del testo e trasformazione: line-height, text-transform
- 292 sec
- Le famiglie di font del testo: font-family
- 833 sec
- Google font ed altri font esterni
- 694 sec
- Scaricare font in locale e aggiungerli con @font-face
- 282 sec
Aggiungere bordo, padding e margine ad un elemento html5
- Aggiungere bordo ad un elemento: border
- 401 sec
- Aggiungere padding ad un elemento
- 208 sec
- Aggiungere margine ad un elemento: margin
- 221 sec
- Aggiungere bordi arrotondati ad un elemento: border-radius
- 149 sec
Aggiungere colore e immagini di sfondo ad una pagina web html5.
- Aggiungere immagine di sfondo: background-image
- 411 sec
- Aggiungere più di una immagine di sfondo ad un elemento
- 250 sec
- Aggiungere un colore di sfondo e decidere fino a dove coprire: background-clip
- 202 sec
- Definire tutte le proprietà di sfondo con la proprietà background
- 198 sec
- Formattare una immagine con i fogli di stile css
- 399 sec
Posizionare elementi: static, absolute, relative, fixed
- Introduzione al posizionamento degli elementi html
- 220 sec
- Posizionamento Assoluto e Relativo
- 561 sec
- Posizionamento fisso
- 230 sec
Elementi di tipo block, inline e inline-block
- Elemento html di tipo block: Il div
- 437 sec
- Elementi html di tipo inline. Lo SPAN
- 183 sec
- Elementi inline-block e conclusioni
- 212 sec
Elementi
: float
- Layout di una pagina usando float
- 623 sec
- Menù orizzontale utilizzando la proprietà float del CSS
- 129 sec
- Formattazione immagine con la proprietà float del CSS
- 135 sec
Formattazione di una tabella html
- Formattazione avanzata di tabelle: I Tag lt;theadgt; e lt;tfootgt;
- 355 sec
- Formattazione avanzata di tabelle:Il tag lt;tbodygt;, lt;colgt; e lt;colgroupgt;
- 414 sec
Creazione e formattazione di liste ordinate e non ordinate
- Liste di definizioni : lt;dlgt;
- 291 sec
- Liste non ordinate: lt;ulgt;
- 527 sec
- Liste ordinate
- 370 sec
Css3: media type e media queries
- Attributo media nel tag style e link
- 408 sec
- Attributo media e import nei fogli di stile
- 210 sec
- CSS3: Media queries sec-width. Cambiare il font a seconda della larghezza
- 305 sec
Priorità dei fogli di stili a cascata
- Priorità delle proprietà CSS
- 253 sec
- Priorità delle proprietà CSS: class e id
- 211 sec
- Priorità delle proprietà CSS: i media query
- 188 sec
- Priorità delle proprietà CSS: Conclusioni
- 140 sec
Nuove proprieta' del css versione 3
- Text-shadow – Aggiungere ombre ad un testo
- 429 sec
- Text-shadow – Aggiungere ombre multiple ad un testo
- 110 sec
Editors con cui scrivere html e css
- Scrivere HTML con NOTEPAD
- 146 sec
- Editor html Nodepad ++
- 82 sec
- Aptana, Eclipse e NetBeans
- 375 sec
- Installare NetBeans con Java Development Kit, JDK
- 311 sec
- Installare NetBeans connector per Chrome
- 125 sec
- Configurare NetBeans ed installare plugins
- 467 sec
Boostrap 4
- Introduzione e installazione
- 406 sec
- Layout griglia 12 colonne
- 750 sec
- Barra di menu
- 613 sec
- Componente barra di navigazione
- 556 sec
- Componente JUMBOTRON
- 531 sec
- Aggiungere call to action al jumbotron
- 773 sec
- Componente CARD
- 727 sec
- CARD-DECK
- 683 sec
- Card footer e conclusione
- 453 sec
- Sezione recapiti
- 564 sec
- Form
- 843 sec
- Form di contatto
- 248 sec
- Componente Scrollspy
- 565 sec
Test finale
- CSS3: La guida pratica e veloce di CSS per sviluppatori web
- 900 sec
Obiettivi del Corso
CSS3: La Guida Pratica e Veloce di CSS per Sviluppatori Web
A cura di Life Learning
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso