Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Modalità
A Distanza
Strumenti
Cisco Webex
Certificato
Certificato Riconosciuto
Materie
Informatica Forense Digital Forensics & Investigation Computer Forensics Indagini Digitali Forensi Forensic Analyst - Cyber Security Digital Forensics, Cyber-Intelligence e Investigazioni Informatiche Sicurezza Informatica Cyber Security Cyber crime Cybersecurity Cyber OPS ICT security Online Internet Security Formazione Professionale
Categorie
Corsi di informatica forense Online, Lezioni Online di informatica forense, Corsi di informatica forense a Distanza (FAD), Corsi di Digital Forensics & Investigation Online, Lezioni Online di Digital Forensics & Investigation, Corsi di Digital Forensics & Investigation a Distanza (FAD), Corsi di computer forensics Online, Lezioni Online di computer forensics, Corsi di computer forensics a Distanza (FAD), Corsi di Formazione Professionale Online.
Requisiti per accedere a questo Corso
Il corso è aperto a tutti. Non occorre conoscenze specifiche nell’ambito dei temi trattati.
Le micro-classi verranno formate in modo che non si abbiano eccessive disparità . Per potersi iscrivere è necessaria una familiarità con l'utilizzo del PC e una conoscenza di base del sistema operativo Microsoft Windows.
Il corso è destinato sia a giovani agli inizi in questo settore (occupati o disoccupati), e sia ai professionisti che desiderino ampliare la propria formazione e ottenere la Certificazione EC- Council - Cyber Forensics Associate (C|FA).
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso Cyber Forensics User prepara un individuo su come rilevare gli attacchi di hacking ed estrarre correttamente le prove per denunciare il crimine e condurre audit per prevenire attacchi futuri.
Gli individui che apprendono i principi della digital forensics possono diventare membri inestimabili dei team di gestione e di risposta degli incidenti.Â
Lo scopo della certificazione rilasciata da questo percorso entry-level è convalidare le capacità del candidato di identificare le impronte di un intruso e raccogliere adeguatamente le prove necessarie da esibire in tribunale.
Certificato Riconosciuto
Il Corso, inoltre, è studiato espressamente per superare con successo l'esame per il conseguimento della Certificazione Internazionale EC- Council - Cyber Forensics Associate (C|FA).Â
Certificato riconosciuto a livello Internazionale rilasciato dal nostro Istituto in qualità di Ente Ufficialmente Accreditato.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 2.200 cad. |
Per ulteriori informazioni, sconti aziendali e iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
MODULI DIDATTICI:
- Modulo 01: Computer Forensics Fundamentals
- Modulo 02: Incident Response
- Modulo 03: Digital Evidence
- Modulo 04: Understanding File Systems
- Module 05: Windows Forensics
- Module 06: Network Forensics and Investigating Network Traffic
- Module 07: Steganography
- Module 08: Analyzing Logs
- Module 09: E-mail Crime and Computer Forensics
- Module 10: Writing Investigation Report
Obiettivi del Corso
Il corso prepara alla formazione della figura professionale di Esperto di Indagini Digitali Forensi, il cui ruolo è quello assistere gli operatori del settore giudiziario durante lo svolgimento delle indagini per quanto riguarda i dispositivi digitali.
L’esperto si occupa dell’individuazione, della copia, della custodia e dell’autenticazione delle prove di reati informatici. L’avvento del mondo digitale nel contesto giudiziario è da tempo una realtà . In particolare le metodiche di indagine devono oggi coinvolgere necessariamente il mondo dell’informatizzazione visto il ruolo pervasivo che hanno i dispositivi quali pc, tablet e smartphone nella vita quotidiana di ognuno di noi.
Le indagini digitali forensi, si sono ormai affermate come metodi di investigazione scientifici ai media digitali al fine di trovare prove, elementi, dati utili in sede di giudizio processuale.
L’uso dei dispositivi informatici nel lavoro e nella vita privata rende necessario allargare l’ambito delle indagini quando si procede in sede di accertamento giudiziale, sia civile che penale. Servono quindi figure professionali in grado di portare avanti questi indagini e di rilevare i dati che possano essere significativi in sede di giudizio.
A CHI SI RIVOLGE
Il percorso è aperto a tutti (occupati & disoccupati) ed in particolare ai Candidati interessati ad acquisire e convalidare le competenze di base necessarie per intraprendere una carriera nella Sicurezza Informatica e a prepararsi anche ad accedere alle certificazioni professionali di sicurezza informatica più avanzate in materia forense.