Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Strumenti
Piattaforma Microsoft
Durata
90 ore
Attestato
Attestato di Frequenza
Inizia:
Materie
Impresa Culturale e Creativa ICC Gestione Associazioni Culturali Gestione di Onlus Gestione Associazioni Non Profit Terzo Settore Creazione di Impresa Management dei Beni Culturali Gestione Museale Creazione Impresa Fare Impresa Gestione di Impresa Autoimprenditorialità Formazione Imprenditoriale Aggiornamento Professionale Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Impresa Culturale e Creativa ICC Online, Lezioni Online di Impresa Culturale e Creativa ICC, Corsi di Impresa Culturale e Creativa ICC a Distanza (FAD), Corsi di Gestione Associazioni Culturali Online, Lezioni Online di Gestione Associazioni Culturali, Corsi di Gestione Associazioni Culturali a Distanza (FAD), Corsi di Gestione di Onlus Online, Lezioni Online di Gestione di Onlus, Corsi di Gestione di Onlus a Distanza (FAD), Corsi di Formazione Professionale Online.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Impara a gestire la tua Associazione Culturale o Impresa Culturale e Creativa.
Il Corso si rivolge a Imprenditori, Associazioni, Fondazioni e Manager del settore culturale che desiderano integrare le proprie competenze e aggiornarle, raccogliendo opportunità di sviluppo e sfide strategiche proposte dall'Industria Culturale e del Terzo Settore.
Sono affrontate nel dettaglio tutte le tematiche relative alla costituzione e alla gestione di un'Impresa Culturale e Creativa, tenendo conto anche degli orientamenti promossi dall'Unione Europea.
Attestato di Frequenza
Attestato di Frequenza di Lettera i srl con certificazione delle skills imprenditoriali acquisite
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
24 settembre 2021 | no | richiedi info |
11 dicembre 2021 | no | richiedi info |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
10 studenti | € 970 cad. |
Le domande di iscrizione saranno accolte in ordine di arrivo e previo colloquio telefonico. E' offerta la possibilità di rateizzare l'intera quota di iscrizione.Â
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Il programma del corso di Management e Organizzazione delle Imprese Culturali e Creative si sviluppa attraverso le seguenti tematiche:
- le opportunità provenienti dalla programmazione economica secondo gli orientamenti 2021-2027 dell'Unione Europea, diretti alla promozione e allo sviluppo dell'Industria Culturale e Creativa
- le imprese e le imprese culturali: un binomio per rafforzare il brand e per contribuire allo sviluppo sociale e culturale del territorio
- la gestione economica di un ente culturale, il business plan dell'Impresa e l'analisi del fabbisogno finanziarioÂ
- le norme e gli adeguamenti statutari di Onlus, Odv, Associazioni di Promozione Sociale  (APS)
- la speciale Riforma del settore non Profit: agevolazioni civilistiche e fiscali. Il Nuovo Codice del Terzo Settore
- la verifica fiscale ed i controlli dell'Amministrazione Finanziaria; agevolazioni in termini di imposte indirette e di tributi locali; regimi contabili e fiscali agevolati
- smart management: innovazione e tecnologie digitali per le ICC
- smart city e creazione di valore: pianificazione e sviluppo economico dei territori - il nuovo modello di turismo Smart
- accesso al credito agevolato per le ICC: tutte le misure a sostegno dei progetti degli ETS
- finanza agevolata, fondi di garanzia, crowdfunding, fundraising, Fondazioni, Incubatori e Acceleratori d'Impresa
- aiuti di Stato e credito d'imposta
Obiettivi del Corso
Il percorso formativo del Master Executive Management e Organizzazione delle Imprese Culturali e Creative mira a fornire una preparazione manageriale strategica e innovativa ed è indirizzato a professionisti e imprenditori già attivi nel settore dei Beni Culturali, a Start Up, a laureati e laureandi in materie economiche, giuridiche, umanistiche e artistiche interessati a costituire un'impresa culturale e creativa o ad operare nel settore.
Lettera i - Contatti
Gestione e Amministrazione di Associazioni Culturali, No Profit e Imprese Culturali e Creative (ICC)
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioniOpinioni dal Web
-
Letizia, Corso di Europrogettazione per i Beni Culturali dirigente
Ringrazio ancora tutti voi di Lettera I ed il Prof. Danesi per la soddisfacente esperienza formativa offertami, di livello assolutamente elevato.Â
-
Prof. Marco Greggi, Docente corso Fare Impresa Docente Universitario
Formazione e impresa sono due dimensioni della stessa realtà , poiché in un mondo globalizzato, competitivo e aperto alla internazionalizzazione non vi può essere l’una senza l’altra, e viceversa. Formazione d’impresa significa dunque aggiornamento costante, e capacità di anticipare il cambiamento, arrivando per primi a nuovi mercati, nuovi clienti, nuove opportunità .
Dal punto di vista giuridico, e fiscale, la formazione d’impresa garantisce la conoscenza dei propri diritti, delle facoltà e delle opportunità di legittimo risparmio d’imposta nel rispetto della legge. In fondo, non vi può essere impresa senza sicurezza delle proprie scelte.
-
Mirko, Corso di Europrogettazione per i Beni Culturali studente
Il corso è estremamente utile, non solo per la propria esperienza corrente quanto, se non soprattutto, per la futura immersione nel mondo lavorativo. Gli argomenti sono risultati chiari ed esposti in maniera molto logica, favorendone l’apprendimento. Il focus sui programmi futuri in termini di politiche culturali continentali risulta fondamentale per chi, come me, è ancora molto giovane e deve ancora immettersi nel mondo del lavoro culturale. Il professore, anche attraverso racconti dovuti alla propria esperienza, ha reso efficacemente l’importanza della competenza quando si agisce in ambiti sempre più settoriali. In questo modo viene a sostanziarsi la qualità e la lungimiranza di corsi come questo, che permettono di approfondire argomenti difficilmente trattati in corsi universitari di primo o secondo livello. Esperienza assolutamente positiva.
-
Serena, Corso di Transazioni d'Arte, Ruolo dell'Advisor, Mercati Archeologa
Mi complimento per l’ottimo lavoro svolto in modalità streaming. La piattaforma risulta facile da utilizzare e la professionalità che caratterizza i docenti rende questo percorso, in questo momento storico, uno stimolo per il futuro.
-
Victoria, Corso di Transazioni d'Arte, Ruolo dell'Advisor, Mercati imprenditrice
Ringrazio molto. Ringrazio anche la Dott.ssa Guiducci. Il corso è risultato molto interessante e utile, e l’insegnante molto preparata.Â