Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corsi di Impiegato Amministrativo Contabile Online
Professione lavorativa molto ricercata nel mondo del lavoro dalle aziende, dalle associazioni, negli enti pubblici e nelle società di servizi.
Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
120 ore
Al termine
Attestato di Merito con Valutazione
Descrizione
Professione lavorativa molto ricercata nel mondo del lavoro dalle aziende, dalle associazioni, negli enti pubblici e nelle società di servizi, con competenze tecniche operative nell’ambito della contabilità generale, fiscale e nel bilancio d’esercizio. La formazione teorico-pratica vi permetterà di ottenere una conoscenza approfondita non solo dei principi che governano la contabilità generale e fiscale d’impresa, ma anche di quelli che regolano il bilancio d’esercizio nei suoi aspetti civilisti e fiscali, nozioni di economia aziendale, di diritto tributario e di organizzazione aziendale.
Certificato
Attestato di Merito con Valutazione
Attestato di Merito Con Votazione e Certificazione del Corso
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 690 | Prezzo per studente |
Prezzo scontato del 25% ,per iscrizioni entro novembre 2022
Programma del Corso
- Contabilità generale: L’azienda: tipi di società, imprenditore, collaboratori e lavoratori, organizzazione, fonti di finanziamento – Il concetto patrimoniale: patrimonio, attività, passività, capitale netto – Il concetto di conto economico: aspetto economico della gestione, costi e ricavi d’esercizio, profitti e perdite, concetto di competenza – Le fatture: tipi, d.d.t. – emissione di fatture per vendita merci e servizi, fatture degli acquisti , registrazione contabile, contabilizzazione delle RI.BA, registrazione incassi dei clienti e pagamenti dei fornitori, i resi – L’IVA: base imponibile, casi d’indetraibilità, liquidazione mensile e trimestrale, i registri – La banca: conto corrente, home banking, interessi, titoli di credito, assegni, cambiali, girate, bonifici, carte di credito, mutui, leasing, ri.ba e castelletto, s.b.f. – La prima nota: entrate ed uscite di cassa e banca – La partita doppia: come si imposta, come si registra, il dare e l’avere, piano dei conti, schemi, fatti esterni di gestione, libro giornale e conti di mastro – Gli adempimenti fiscali mensili: Iva, f24, ritenute d’acconto – I libri contabili e fiscali – I calcoli finali: svalutazione dei crediti, tfr e contabilizzazione del fondo, rimanenze di merci e valutazione del magazzino, ammortamenti, componenti straordinari del reddito, sopravvenienze, plusvalenze, fondo rischi su crediti, ratei e riscontri, rinnovo dei debiti in scadenza, fatture da emettere e ricevere – L’inventario e le scritture di assestamento – La chiusura dei conti: chiusura e riapertura conti economici, rilevazione dell’utile e della perdita, chiusura e riapertura dello stato patrimoniale
- Fatturazione elettronica: Quadro normativo, soggetti obbligati – Emittente e modalità di emissione, transito ed invio – Accettazione da parte del destinatario – Ricezione fatture – I sistemi di EDI (electronic data interchange) – Registrazione e conservazione – Comunicazione all’Agenzia delle Entrate – Imposta di Bollo – Errori e problematiche – Fattura elettronica alle pubbliche amministrazioni.
- Bilancio d’esercizio: Composizione e struttura del bilancio – Nota integrativa – Determinazione del reddito d’esercizio e rilevazione delle imposte – Gli indici di bilancio come strumento di lettura: indicatori di equilibrio finanziario, indici di liquidità, di efficienza e redditività – Leggere il bilancio – Responsabilità amministrativa delle società – Adempimenti di legge in materia pubblica
- Foglio elettronico (Excel): di grande importanza per l’elaborazione dei dati numerici, con Excel è possibile realizzare in modo semplice e veloce funzioni complesse e risolvere grandi quantità di calcoli. Si possono rappresentare dati anagrafici di grande impatto: tabelle, istogrammi, torte e altro ancora. È’ il foglio elettronico più usato al mondo, di enorme utilità aziendale soprattutto per elaborazioni relative al controllo di gestione e finanziario. Consente di sostituire i tradizionali sistemi di calcolo e ottimizzare i processi di analisi numeriche aziendali: costi e ricavi, profitti, andamenti, tendenze, rapporti proporzionali, statistiche, ecc.
- Cenni di diritto tributario
Obiettivi del Corso
Sbocchi lavorativi: all’interno di aziende di ogni tipo e dimensione, nelle imprese di ogni settore: società profit e no profit, società di servizi (agricoltura, industria, studi professionali Rivolto a: persone in cerca di un lavoro impiegatizio che partono da zero senza una conoscenza contabile e amministrativa, riqualificazione e aggiornamento per dipendenti pubblici e privati, tirocinanti di studi professionali, imprenditori, giovani diplomati scuole commerciali, responsabili e addetti commerciali, liberi professionisti.
Università Popolare Magna Carta - Contatti

120 ore

Scrivi un messaggio a
Università Popolare Magna Carta
tramite Corsidia

Università Popolare Magna Carta
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso