Rivolto a
Aziende
Livello
Intermedio
Modalità
Online
Materie
Formazione Generale dei Lavoratori Formazione Lavoratori D.Lgs.81/2008 Formazione Sicurezza sul Lavoro Salute e Sicurezza Prevenzione Aziendale Prevenzione dei Rischi Prevenzione rischi Valutazione del Rischio Dispositivi di Protezione Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Basso Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Medio Formazione Specifica dei Lavoratori Rischio Alto Formazione Aziendale Aggiornamento Professionale Formazione Professionale a Distanza
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso formazione specifica lavoratori (Rischio BASSO, rischio MEDIO, rischio ALTO) assolve a quanto previsto dal comma 2 dell’ 37 del D.lgs 81/08, Testo Unico Sicurezza, e dagli aggiornamenti introdotti dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 relativamente alla formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende in categoria di rischio BASSO, MEDIO e ALTO.
Il corso è obbligatorio?
Come previsto dall’accordo formazione lavoratori 2011 (accordo Stato-Regioni) è obbligatoria la formazione sulla sicurezza sul lavoro per tutti i lavoratori presenti in azienda:
- al momento della costituzione del rapporto di lavoro;
- al momento del trasferimento ad altra mansione del lavoratore;
- al momento dell’introduzione di nuove attrezzature di lavoro o di nuove tecnologie, di nuove sostanze e preparati pericolosi.
Chi deve frequentare il corso?
Il corso di formazione specifica è rivolto ai lavoratori delle aziende afferenti al settore a rischio basso, medio e alto in qualsiasi macrocategoria di rischio e corrispondenza ATECO 2002 / 2007
L’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, entrato in vigore il 26 gennaio 2012 specifica che gli argomenti da trattare durante il percorso di formazione specifica sulla sicurezza sul lavoro devono avere ad oggetto i “rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda”.
Tale corso di formazione inoltre, dovrà essere soggetto a ripetizioni periodiche (aggiornamenti) nel caso di “evoluzione dei rischi o all’insorgenza di nuovi rischi”.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 40 cad. |
Quanto costa il corso di formazione specifica lavoratori?
Una volta completato il percorso di formazione con la stampa (cartacea o digitale) dell’attestato il costo sarà di 30,00€ +IVA per la formazione a rischio basso, 35,00€ +IVA per la formazione a rischio medio e 40,00€ +IVA per la formazione a rischio alto.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Il corso ha una durata minima commisurata alla classificazione di rischio e corrispondenza ATECO 2002/2007 come segue:
- 4 ore per i settori di rischio basso;
- 8 ore per i settori di rischio medio *;
- 12 ore per i settori di rischio alto *.
* La formazione partecipata, per lavoratori con categoria di rischio Ateco medio e alto, prevede che il Datore di Lavoro in possesso dei requisiti per lo svolgimento diretto dei compiti del servizio di prevenzione e protezione (RSPP Datore di Lavoro), ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs. 81/08, provveda alla formazione riguardo i rischi specifici presenti in azienda.
Il nostro percorso formativo fornisce supporto come: programma, materiale didattico, sistema di valutazione e format attestato.
Come funziona il corso?
Il corso di formazione specifica per i lavoratori viene svolto online in modalità e-learning.
L'accesso al materiale didattico (video lezioni, dispense, servizio di tutoraggio a distanza) è gratuito per il lavoratore che voglia ottenere il grado di formazione per completare i test di valutazione intermedi obbligatori e conseguire, al superamento del test finale, l’attestato di formazione.
Ricordiamo che, nel caso in cui l’esame finale abbia esito negativo, potrà essere ripetuto (approfondita la preparazione) senza ulteriori spese. Il pagamento è richiesto soltanto quando, superato il quiz finale, procederà alla richiesta di invio (o stampa digitale) dell’attestato di avvenuta formazione: certificazione che dovrà essere presentata in caso di ispezione da parte degli organi di controllo in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Completata la registrazione del proprio account, il lavoratore potrà consultare liberamente e stampare gratuitamente tutto il materiale didattico.
Obiettivi del Corso
Fornire le conoscenze necessarie per quanto concerne la sicurezza sul lavoro, come previsto dal comma 2 dell’art 37 del D.lgs 81/08, Testo Unico Sicurezza, e dagli aggiornamenti introdotti dall’accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 relativamente alla formazione ed aggiornamento dei lavoratori delle aziende in categoria di rischio BASSO, MEDIO e ALTO.