Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Modalità
A Distanza
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
20 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Requisiti
- Età compresa fra 18 e 70 anni compiuti.
Motivazione e interesse verso i programmi europei. Il corso si rivolge sia a operatori di organizzazioni no-profit o di enti pubblici sia a neofiti interessati ad entrare nel settore e a saperne di più.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il corso si effettua interamente in streaming ed ha una durata di 24 ore distribuite in 4 giorni lavorativi. Le lezioni iniziano alle 10.00 e terminano alle 18.00 con due ore di pausa dalle 13.00 alle 15.00.
Il nostro corso ha un taglio molto pratico, non ci limitiamo a presentarvi i progetti ma vi spieghiamo esattamente come fare per poter partecipare ai diversi programmi di finanziamento, approfondendo le linee ed azioni più idonee per chi inizia ad approcciarsi al mondo dell’Europrogettazione. L’obiettivo del corso è quello di rendere i nostri studenti in grado di mettersi a lavorare in autonomia alle proprie proposte progettuali.
Associazione Joint opera nel settore della progettazione europea dal 2003. Ha iniziato il suo percorso con il programma Gioventù (ora ribattezzato Erasmus+). Con il passare del tempo la sua expertise nel campo del volontariato si è ampliata sempre più sino a diventare una delle Associazioni di promozione sociale più grandi in Italia nel campo dell’europrogettazione.
Associazione Joint offre una conoscenza radicata e professionale nel campo del terzo settore e del volontariato internazionale, oltre che numerose opportunità di partnership e collaborazioni post-corso per i suoi studenti.
Il nostro corso dà la possibilità di approfondire quei programmi realisticamente approcciabili da una persona alle prime armi. Il nostro obiettivo non è riempire la testa di informazioni difficilmente utilizzabili nell'esperienza quotidiana, ma fornirti gli strumenti giusti per lanciarti e farti le ossa nel vasto mondo dell’europrogettazione, con la possibilità di fare esperienza in organizzazioni che lavorano in questo ambito, tra cui anche Joint.
Grazie al supporto di formatori esterni, che sono professionisti con grande esperienza nel settore, potrai avere informazioni tecniche, ricevere consigli, imparare i trucchi del mestiere e approfondire casi di successo.
Dopo il corso, Associazione Joint ti aiuterà ad orientarti nel mondo dell’europrogettazione e ti supporterà nella ricerca dei partner, dandoti la possibilità, nei 3 mesi successivi, di partecipare a incontri individuali personalizzati e a opportunità formative all’estero.
Certificato
Attestato di Frequenza
Attestato rilasciato da Associazione di promozione sociale Joint.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
I soci di Associazione Joint hanno diritto ad una tariffa preferenziale di 600 euro per la partecipazione a questo corso di formazione.
Programma del Corso
1 GIORNO
9:30 - 11:00 Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale; Fondi diretti e indiretti; Come cambiano i principali programmi.
11:30 - 13:00 STRUMENTI: Lessico di base
14:30 - 16:00 Erasmus+ KA1
16:30 - 18:00 European Solidarity Corps
2 GIORNO
9:30 - 11:00 Rights, Equality and Citizenship
11:30 - 13:00 Erasmus+ KA2 Capacity Building KA3
14:30 - 16:00 STRUMENTI: PCM + Albero dei problemi
16:30 - 18:00 Esercitazione/Quiz per consolidare le conoscenze apprese
3 GIORNO
9:30 - 11:00 Europa per i cittadini
11:30 - 13:00 Europa Creativa
14:30 - 16:00 STRUMENTI: Theory of Change
16:30 - 18:00 Esercitazione/Quiz per consolidare le conoscenze apprese
4 GIORNO
9:30 - 11:00 LABORATORIO: Divisione in gruppi; Albero dei problemi.
11:30 - 13:00 LABORATORIO: Sviluppo della Theory of change del progetto; Sviluppo del progetto e feedback.
14:30 - 16:00 LABORATORIO: Sviluppo del progetto e preparazione della presentazione.
16:30 - 18:00 Presentazione delle idee progettuali Valutazione finale
Obiettivi del Corso
Alla fine del corso, avrai imparato:
- Differenza tra fondi diretti e fondi indiretti;
- Tutte le novità e tutto quello che ti serve sapere sulla programmazione dei fondi europei 2021-2027 destinati al terzo settore;
- I principali programmi europei a gestione diretta per il terzo settore, con il supporto di professionisti esperti del settore: Erasmus+, European Solidarity Corps, Europa Creativa, Europa per i cittadini, EU Aid;
- Strumenti pratici per l’analisi dei bisogni e dei problemi;
- Strumenti pratici per la gestione di un progetto;
- Strumenti per il monitoraggio dei risultati dei progetti;
- Esercitazioni in piccoli gruppi per applicare gli strumenti spiegati;
- I siti di riferimento per reperire informazioni sui programmi;
- La scrittura di un progetto di successo.
Joint Academy - Contatti


Scrivi un messaggio a
Joint Academy
tramite Corsidia

Joint Academy
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso