Corso per conseguire la Nuova ECDL (Patente Europea del Computer)
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Casilina SUD, Cassino, FR
A domicilio in zona
- Cassino
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il giorno della sessione d’esame il candidato deve presentarsi presso il Test Center munito della propria Skills Card e di un documento di riconoscimento (carta d’identità, patente di guida, ecc.). Prima di presentarsi agli esami sarà cura del candidato verificare che la Skills Card non sia scaduta, in quanto non sono ammesse deroghe a questo riguardo: un candidato con Skills Card scaduta in nessun caso potrà essere ammesso agli esami.
Durante gli esami il candidato deve rispettare integralmente le seguenti norme relative allo svolgimento degli esami:
- l’obbligo del silenzio che include anche il divieto di porre domande all’Esaminatore
- il divieto di copiare da altri candidati
- il divieto di portare in aula qualsiasi tipo di materiale didattico
- il divieto di utilizzare ausili elettronici
- l’obbligo di permanenza in aula per tutta la durata degli esami
- il divieto di interruzione della prova di esame
La violazione di una delle norme sopra elencate, comporterà l’annullamento dell’esame in corso. Tale annullamento potrà essere effettuato dall’Esaminatore o da un Ispettore di AICA.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 450 cad. |
I Costi sono TUTTO INCLUSO, compreso Materiale didattico e Tassa di Iscrizione.
Nel Costo è Compreso anche l‘accesso On-Line al Sistema E-Learning AdMaiora. Vi sarà fornita una Password per accedere a un’Area Riservata comprendente tutti gli esercizi svolti durante il corso. In questo modo anche dopo la fine del corso sarà possibile ripetere gli stessi esercizi ed essere sempre aggiornati sui contenuti Didattici.
L’accesso al Sistema Telematico dell’Istituto è vitalizio
Durata del Corso Collettivo (min.6-max.15 allievi): 48 ore; Individuale (min.1-max.2 allievi): 36 ore
Costo del Corso: trattativa diretta con l’amministrazione.
Modalità di pagamento: 20% al momento dell’iscrizione, 40% alla Prima lezione, 40% a metà corso
Promozione “Iscriviti insieme a un amico”: Se ti iscrivi al corso insieme ad un tuo amico, avrai uno sconto del 10%, sia per te che per il tuo amico (i 2 alunni dovranno frequentare lo stesso corso rispettando i stessi giorni e orari).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
- Computer e dispositivi: Fondamenti; Hardware; Struttura di un elaboratore; Unità di ingresso e di uscita; Software e licenze; Il Sistema Operativo; I Programmi applicativi; Contratti di licenza d’uso; Avvio, spegnimento e riavvio.
- Desktop, icone, impostazioni Windows e l’interfaccia grafica: Le icone e le finestre; Strumenti e impostazioni; Il Pannello di controllo; Installare e disinstallare un’applicazione; Collegare o scollegare un dispositivo; Catturare l’immagine dello schermo.
- Stampanti ed output: WordPad; Aprire e chiudere un’applicativo; Inserire un testo; Copiare e/o spostare un testo tra documenti aperti; Incollare un’immagine dello schermo in un documento; Salvare un documento; Installare una nuova stampante; Rendere una stampante predefinita; Stampare un documento; Visualizzare la coda di stampa.
- Gestione dei file: tipi di file; Creazione di cartelle e sottocartelle; Rinominare file/cartelle; Copiare file/cartella; Spostare file/cartelle; Creare un collegamento; Analizzare le proprietà di file/cartelle; Visualizzare un elenco di file usati di recente; Organizzare ed eliminare file/cartelle; I supporti di memoria e compressione; Comprimere ed estrarre file/cartelle.
- Networks: concetto di rete; La storia di Internet; Intranet ed Extranet; La velocità di connessione; Il Download e l’Upload; Le modalità di accesso ad una rete; Utilizzo di reti Wireless
- Sicurezza e benessere: La protezione dei dati su PC e dispositici elettronici; I Malware; L’Informatica verde (illuminazione, posto di lavoro, precauzioni, sicurezza, consumo eneregetico, accessibilità).
- Concetti di navigazione in rete: Internet e il World Wide Web; Internet Service Provider; Indirizzo web; Il Browser; Le attività su Internet (ricerca informazioni, commercio elettronico, e-learning, pubblicazioni, e-banking, e-government, intrattenimento, comunicazione); La sicuerezza; La crittografia; I siti sicuri; Il certificato digitale; Il controllo genitori.
- Navigazione sul Web: Uso del browser (strumenti e impostazioni); Inserimento di un indirizzo web; L’interfaccia grafica di Internet; La cartella Preferiti; La cronologia
- Gestire schede e finestre: La navigazione; Compilare un modulo; I popup; I cookie; La guida in linea; I segnalibri; Salvataggio di un file; Download di un file; Stampa di una pagina web.
- Informazioni raccolte sul Web: I motori di ricerca; Il copyright e la privacy dei dati; Il dovere dei gestori dei dati.
- Concetti di comunicazione: Le comunità online o comunità virtuali; I Blog; La protezione dei dati; La messaggistica istantanea; Gli SMS e gli MMS; Il servizio VoIP.
- Uso della posta elettronica con GMail: Introduzione; Lo Spamming; l Phishing; Creazione di un Account; L’interfaccia grafica; Nuovo messaggio; I Destinatari; Gestire gli allegati; l controllo ortografico; Priorità del messaggio; Inviare un messaggio; Ricevere, rispondere e stampare un messaggio; Inoltrare un messaggio; Ordinare ed eliminare i messaggi; Svuotare il cestino.
- La guida in linea: La firma digitale; L’uso dei calendari.
- Usare l’applicazione: L’interfaccia grafica e la barra multifunzione; Le impostazioni di base del programma; Creazione di un documento; Usare i modelli; Salvare un documento; Spostarsi tra i documenti; La guida in Linea.
- Creare un documento: Inserire un testo; Cambiare la visualizzazione della pagina; Mostrare/Nascondere i caratteri stampabili; I metodi di selezione; Il comando Trova/Sostituisci; Copiare, spostare e cancellare un testo, I comandi Annulla e Rispristina.
- La formattazione: Formattare un testo; Il comando Maiuscole/Minuscole; La sillabazione automatica; Formattare un paragrafo; Inserire ed eliminare un interruzione di riga; Definizione di Interruzione; Tipologie esistenti (di pagina, di colonna, di testo);; Interruzione di sezione (Pagina successiva, Continua, Pagina pari, Pagina dispari); Interruzione di pagina da tastiera; Interruzione di paragrafo da tastiera; Capoverso da tastiera; Gli allineamenti; Inserimento di Tabulazioni (destra, centrata, sinistra) e definizione di carattere di riempimento; Gli elenchi puntati e numerati; Gli Stili.
- Gli oggetti: La Tabella; Distinzione fra righe – colonne – celle; Inserimento e disegno di una tabella; Unisci celle – dividi celle; Analisi delle proprietà della tabella; Utilizzo delle tabulazioni all’interno di una tabella tramite i tasti CTRL+TAB; Il comando Bordi e sfondo; Inserire un oggetto ClipArt, Immagine, Forma, WordArt e Grafico; Inserimento e Formattazione; Le proprietà di un oggetto; Copiare e spostare un oggetto; Ridimensionare ed eliminare un oggetto.
- Le Colonne: Inserimento di colonne; Definizione di larghezza e spaziatura; Applicazione: all’intero documento, da questo punto in poi.
- La Stampa unione: Definizione di stampa unione; Definizione di stampa unione; Creazione di una Lista di distribuzione; Creazione del Documento; Composizione e impostazione; Campi Unione; Anteprima di stampa e Unione in un unico documento; Formattazione pagina; Inserimento di un Bordo; Inserimento di un Motivo; Inserimento Numero di pagine.
- Preparare la stampa: Imposta pagina; Intestazione e piè di pagina; Controllo ortografico; Anteprima di stampa; Stampa del documento.
Modulo 5: IT SECURITY
- Concetti relativi alla sicurezza informatica: Minacce informatiche; Valore delle informazioni; Sicurezza personale; Protezione file.
- Malware: Definizione e funzione; Tipologie di minacce; Protezione dai malware.
- Sicurezza di rete: Networks; Connessioni di rete; Sicurezza delle connessioni wireless; Controllo degli accessi
- Uso sicure del web: Navigazione Web; Social Networking.
- Comunicazioni: Posta elettronica; Messaggistica istantanea.
- Gestione dei Dati: Protezione e Backup
- Usare l’applicazione: L’interfaccia grafica e la barra multifunzione; Le impostazioni di base del programma; Tipologie di presentazioni (Creazione guidata, Modello struttura, Presentazione vuota); La guida in Linea.
- Sviluppo di una presentazione: Le visualizzazioni (Diapositiva, Struttura, Sequenza, Presentazione); Le diapositive; I Layout; Gli schemi; Le combinazioni di colore; Inserimento e modifica delle caselle di testo; Effetti di riempimento; Inserimento di immagini di sfondo.
- Testi: Gestione di testi, Formattazione, Elenchi puntati e numerati; Tabelle.
- Pagine: Utilizzo delle pagine e organizzazione.
- Oggetti grafici: Disegnare e inserire forme; Inserimento e modifica; Disegnare oggetti; Formattare le diapositive; Impostare un’animazione personalizzata (Ordine animazione, Effetti, Effetti grafico, Impostazioni multimediali); Impostare una transizione.
- Preparazione dell’output: Preparazione; Controllo ortografico e rilascio.
Concetti e strumenti: Concetti di collaborazione online; Cloud Computing; Impostazioni per la collaborazione online; Caratteristiche comuni di impostazioni; Definizioni delle impostazioni; Utilizzo degli strumenti di collaborazione online (Applicazione di produttività e archiviazione online, Calendari online, Social Media, Meeting online, Ambienti di apprendimento online); ; Collaborazione mobile; Uso di dispositivi mobile; Applicazioni e sincronizzazione.