Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Mista
Parte in presenza
- Pordenone, PN, Italia
Parte a distanza
Skype
Certificato
Diploma di Scuola Superiore
Prezzo
Materie
Diploma di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari Diploma Socio Sanitario Diploma IPSS Servizi Socio Sanitari Diploma Servizi Socio Sanitari IPSS Scuole Superiori Professionali Scuola per Servizi Socio Sanitari Scuola Socio Sanitaria Scuole per Servizi Sociali Assistenza alla persona Assistenza Anziani Assistenza Persone Disabili Educatore Asilo Nido Educatore Professionale Educatore Sociale Mediazione Culturale Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Diploma di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari a Pordenone, Corsi di Diploma di Tecnico dei Servizi Socio-Sanitari a Distanza (FAD), Corsi di Diploma Socio Sanitario a Pordenone, Corsi di Diploma Socio Sanitario a Distanza (FAD), Corsi di Diploma IPSS a Pordenone, Corsi di Diploma IPSS a Distanza (FAD), Corsi per Tecnico dei Servizi Socio Sanitari a Pordenone, Corsi di Servizi Socio Sanitari a Distanza (FAD), Corsi di Formazione Professionale a Pordenone.
Mappa per la parte in presenza del Corso
Questo è un corso con modalità di frequenza Mista: 200 ore si tengono a distanza mentre 200 ore si tengono in presenza.
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il Diplomato di Istruzione professionale dell'indirizzo 'Servizi socio-sanitari' possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità . Al termine del percorso il diplomato possiede le competenze che gli consentono di lavorare nelle strutture pubbliche e private, che operano sul territorio, di rapportarsi a soggetti di età diverse e di adattarsi a situazioni di bisogno in continua evoluzione.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Con ACADEMY il prezzo è tra i più competitivi.
Contattaci subito per scoprire la migliore soluzione adatta a te!
Programma del Corso
Il diplomato è in grado di partecipare alla rilevazione dei bisogni socio-sanitari del territorio attraverso l'interazione con soggetti istituzionali e professionali; rapportarsi ai competenti enti pubblici e privati anche per orientare l'utenza verso idonee strutture; intervenire nella gestione dell'impresa socio sanitaria e nella promozione di reti di servizio per attività di assistenza e di animazione sociale; applicare la normativa vigente relativa alla privacy; organizzare interventi a sostegno dell'inclusione sociale di persone, comunità e fasce deboli; interagire con gli utenti del servizio e predisporre piani individualizzati di intervento, individuare soluzioni corrette ai problemi organizzativi, psicologici e igienico-sanitari della vita quotidiana e strumenti di valutazione o monitoraggio della qualità del servizio erogato nell'ottica del miglioramento della valorizzazione delle risorse.
Obiettivi del Corso
Sbocchi professionali:
Assistente educatore asilo nido/assistente scuola dell'infanzia;
assistente educatore di comunità ;
assistente operatore dell'autonomia(area handicap);
collaboratore ad attività educative (AREA ADOLESCENZA);
collaboratore (AREA ANZIANI);
supporto attività di mediazione culturale (AREA STRANIERI);
possibilità di partecipare a tutti i concorsi pubblici per i quali è richiesto un Diploma di Stato.