Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Modalità
a Milano
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
16 ore
Al termine
Attestato di Frequenza
Mappa
Via Ercole Oldofredi 9, Milano
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
A CHI SI RIVOLGE
Tutti possono essere interessati a qualificarsi nell’ambito del nuovo Regolamento Privacy alla luce dell’ormai entrata in vigore in Italia: 25 MAGGIO 2018.
Le competenze erogate possono essere richieste nell’ambito lavorativo e professionale sia a personale dipendente, che a imprenditori, consulenti e liberi professionisti. La conoscenza dei contenuti del corso è quindi di interesse per tutti gli operatori economici, imprenditori, professionisti, pubbliche amministrazioni e loro collaboratori, addetti e dipendenti, si qualsiasi grado e settore.
Per il ruolo di addetto o dipendente, per l’assunzione del ruolo di consulente o per la tutela dai rischi a cui si è esposti relativamente ad imprenditori e liberi professionisti, il corso è rivolto ad un ambio bacino d’utenza.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Dato l’allarme coronavirus il corso verrà erogato a distanza in modalità webinar (con docente in aula e corsisti collegata a distanza) fino a nuovo ordine dal ministero.
-----------------------------------------------------------------------------------
DURATA DEL CORSO.
Il corso complessivamente ha una durata di 16 ore, incluso un test finale (30 minuti) al termine della seconda giornata.
PIANIFICAZIONE DELLE LEZIONI
Il corso è distribuito su 2 giornate formative, incluso esame finale al termine della seconda giornata (obbligatorio solo se si necessita dell’attestazione del DM 140-2014).
Ogni lezione avrà durata di 8 ore, divisa in due moduli:
Mattino: 09:30 – 13:00 / Pomeriggio: 14:00 – 18:30
CALENDARIO
Lezione 1 – Lunedì 04 aprile 2022
Lezione 2 – Lunedì 11 aprile 2022
ESAME: SOLO PER AMMINISTRATORI CONDOMINIALI CHE HANNO ESIGENZA DI AVERE DM 140, esame da sostenere in aula in data da concordare con il coordinatore.
COMITATO SCIENTIFICO “ICAF Privacy”
- Dott. Ivan Giordano: giurista dell’economia e dell’impresa, presidente direttore scientifico di ICAF, direttore generale dell’Osservatorio sull’Uso dei Sistemi ADR e coordinatore del tavolo di lavoro sulla “gestione delle controversie derivanti dalla violazione del nuovo regolamento privacy”, Consulente Privacy e DPO – Data Protection Officer
DOCENTI E FORMATORI
COORDINATORI E REFERENTI DEL CORSO
- Dott.ssa Federica Fullin
MATERIALE DIDATTICO
Il materiale didattico cui operare durante il corso, verrà inoltrato a mezzo e-mail. Eventuale ulteriore materiale non previsto nel programma del corso potrà essere inviato al termine del corso.
ACCREDITAMENTI
Consiglio Nazionale Forense (accreditamento in corso), revisori Registro Italiano dei Revisori Condominiali n.16 crediti, mediatori ICAF n.16 crediti. Per monteore ridotto crediti pari alle ore frequentate.
ATTESTATO, ESAME FINALE ED EVENTUALE CERTIFICAZIONE
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione del monte ore partecipato (e dei moduli seguiti) al fine di poter dimostrare la formazione acquisita.
Il superamento del test finale al termine della seconda giornata consente di avere l’ulteriore attestazione ai sensi del DM 140-2014.
Certificato
Attestato di Frequenza
ATTESTATO, ESAME FINALE ED EVENTUALE CERTIFICAZIONE
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione con indicazione del monte ore partecipato (e dei moduli seguiti) al fine di poter dimostrare la formazione acquisita.
Il superamento del test finale al termine della seconda giornata consente di avere l’ulteriore attestazione ai sensi del DM 140-2014.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 292 | Cad. Studente |
COSTI E PROMOZIONI
- 292,00 €
- 232,00 € (mediatori ICAF, revisori AIReC, IGM, iscrizioni di almeno 3 px)
Il costo del corso è esente IVA ai sensi dell’art. 10 del dpr 633/72. La marca da bollo di €.2,00 è compresa nel costo indicato.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
PROGRAMMA DETTAGLIATO
GIORNATA 1
- L’amministratore e la gestione della privacy; problematiche connesse alla Titolarità;
- Gli adempimenti dell’amministratore;
- L’informativa sul trattamento al Condomino; atto di nomina Responsabile; condomini e l’accesso ai dati personali; la video sorveglianza.
- Analisi di modelli ed esercitazioni.
- Dal passaggio consegne alla conservazione documentale.
- Dalla gestione delle controversie e del contenzioso alle comunicazioni agli aventi diritto.
- Riservatezza delle procedure di mediazione civile, diritto di informativa dei condòmini, delibera delle proposte conciliative in assemblea e privacy rispetto ai titolari di diritti reali e di godimento.
- Il Registro Anagrafe e la tutela dei dati in esso contenuti.
GIORNATA 2
- La sfera immobiliare e la gestione della privacy; problematiche connesse alla Titolarità.
- Gli adempimenti connessi alla compravendita e sicurezza della privacy;
- L’accesso ai dati personali;
- Analisi di modelli ed esercitazioni.
- La 231 e le responsabilità civili e penali.
Obiettivi del Corso
OBIETTIVO FORMATIVO
La corretta informazione sulle principali norme e sulle implicazioni operative e quotidiane, nazionali e transnazionali, del regolamento UE in materia di protezione dei dati personali la corretta ed efficiente gestione di diritti, oneri ed adempimenti correlati rappresenta l’elemento di fondo del percorso formativo.
Apprendere i contenuti di questo programma nell’ambito della didattica progettata e sperimentata da dal comitato scientifico di “ICAF Privacy” significa compiere un passo importante nel percorso di crescita all’interno della propria funzione aziendale ovvero di rendere un servizio di alto livello per i propri clienti ed utenti.
Il corso offre elementi di conoscenza e di metodo per poter pianificare, da subito, gli interventi necessari per adeguare l’organizzazione, i processi, le clausole contrattuali e le informative ed i consensi conformi alle nuove disposizioni del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei dati personali (GDPR) UE 2016/679 e di comprendere quali importanti novità sono stati introdotte rispetto al Codice della Privacy rispetto all’ambito CONDOMINIALE, IMMOBILIARE, REAL ESTATE E INTERMEDIAZIONI.
ICAF - Istituto di Conciliazione e alta Formazione - Contatti

16 ore
Chiama il numero
oppure

Scrivi un messaggio a
ICAF - Istituto di Conciliazione e alta Formazione
tramite Corsidia

ICAF - Istituto di Conciliazione e alta Formazione
tramite Corsidia
Corso Privacy e Trattamento Dati nell'ambito Condominiale, ImmobIliare, Real Estate e Intermediazioni
A cura di ICAF - Istituto di Conciliazione e alta Formazione
16 ore
Chiama il numero
oppure
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso