Rivolto a
Aziende
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
web CONFERENCE SINCRONA
Durata
4 ore
Materie
rischi biologici Salute e Sicurezza Sicurezza sui Luoghi di Lavoro Sicurezza sul Lavoro Prevenzione Aziendale Prevenzione dei Rischi Aggiornamento RSPP D.Lgs.81/2008 Valutazione del Rischio Formazione Aziendale Aggiornamento Professionale Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Sicurezza sul Lavoro per Aziende Online, Corsi di Sicurezza sul Lavoro per Aziende a Distanza, Corsi di RSPP per Aziende Online, Corsi di RSPP per Aziende a Distanza, Corsi di ASPP per Aziende Online, Corsi di ASPP per Aziende a Distanza, Corsi di Aggiornamento Professionale per Aziende Online, Corsi di Aggiornamento per Aziende a Distanza, Corsi di Formazione Professionale per Aziende Online, Corsi di Formazione per Aziende a Distanza.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Destinatari: Corso rivolto a tutti i soggetti interessati e finalizzato all’aggiornamento di figure come RSPP/ASPP modulo B ai sensi dell’art. 32 comma 6 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., RSPP Datore di Lavoro di aziende classificate a rischio basso – medio – alto, Preposti, Dirigenti, Formatori (area rischi tecnici/igienico-sanitari) e CSP/CSE ai sensi dell’art. 98 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i..
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 70 cad. |
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
1 Modulo - 2 ore
La legislazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e le specifiche misure di prevenzione per il rischio biologico in azienda.
Breve descrizione e spiegazione finalizzata alla conoscenza e alla gestione dei vari rischi biologici riconoscibili sul luogo di lavoro, e le cause di questi.
Valutazione e gestione del rischio biologico.
Legionella: caratteristiche del batterio, ecologia e diffusione nell’ambientale;
 Epidemiologia della legionellosi in Italia;
Linee Guida italiane per la prevenzione del rischio Legionellosi;
La legislazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e le specifiche misure di prevenzione per il rischio Legionella;
L'attività svolta dal personale ispettivo delle aziende sanitarie e la documentazione richiesta;
La Progettazione, la gestione e la bonifica degli impianti a rischio legionella;
Valutazione e gestione del rischio legionellosi e caratteristiche degli impianti e redazione piani di controllo;
Piano di campionamento e monitoraggio ambientale.
Requisiti dei docenti: come da Decreto Interministeriale 06/03/2013
Verifica finale finalizzata all'accertamento delle conoscenze acquisite.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e profitto valido ai sensi della normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.
Obiettivi del Corso
L'obiettivo del corso è formare gli interessati sulla prevenzione, gestione e sul riconoscimento dei rischi Biologici sul luogo di lavoro, facendo particolare attenzione al rischio della Legionella.