Rivolto a
Aziende
Livello
Avanzato
Modalità
Online
Durata
6 ore
Per chi è il Corso e cosa tratta
Ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. aa) del D.Lgs. 81/08 si definisce “formazione” il processo educativo attraverso il quale trasferire ai lavoratori ed agli altri soggetti del sistema di prevenzione e protezione aziendale conoscenze e procedure utili alla acquisizione di competenze per lo svolgimento in sicurezza dei rispettivi compiti in azienda e alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi. Il corso si rivolge ai lavoratori e ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di qualunque settore di attività, compresi i lavoratori a domicilio e i lavoratori che rientrano nel campo di applicazione del contratto collettivo dei proprietari di fabbricati.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 60 cad. |
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
- Concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione.
- Organizzazione della prevenzione aziendale, diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo e assistenza.
- Rischi infortuni, Meccanici generali, Elettrici generali, Macchine, Attrezzature, Cadute dall'alto.
- Rischi da esplosione, Rischi chimici, Nebbie - Oli - Fumi - Vapori - Polveri, Etichettatura.
- Rischi cancerogeni, Rischi biologici, Rischi fisici, Rumore, Vibrazione, Radiazioni, Microclima e illuminazione, Videoterminali, DPI, Organizzazione del lavoro, Ambienti di lavoro, Stress lavoro-correlato, Movimentazione manuale carichi, Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto).
- Segnaletica, Emergenze, Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico, Procedure esodo e incendi, Procedure organizzative per il primo soccorso, Incidenti e infortuni mancati.
- Altri Rischi.
Obiettivi del Corso
Ai sensi dell’art. 2, comma 1, lett. bb) del D.Lgs. 81/08 si definisce “informazione” il complesso delle attività dirette a fornire conoscenze utili alla identificazione, alla riduzione e alla gestione dei rischi in ambiente di lavoro.
Il corso ha lo scopo di ottemperare all’obbligo, imposto al datore di lavoro dagli articoli 36 e 37 del D.Lgs. 81/08 e dall'Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 di provvedere all'AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE dell'informazione e formazione dei lavoratori, in particolare su:
• rischi per la salute e sicurezza sul lavoro connessi alla attività della impresa in generale;
• rischi specifici cui é esposto in relazione all’attività svolta, le normative di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
• pericoli connessi all’uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente e dalle norme di buona tecnica;
• misure e attività di protezione e prevenzione adottate;
• procedure che riguardano il primo soccorso, la lotta antincendio, l’evacuazione dei luoghi di lavoro;
• nominativi dei lavoratori incaricati di applicare le misure di primo soccorso e prevenzione incendi;
• nominativi del responsabile e degli addetti del servizio di prevenzione e protezione, e del medico competente.