Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
A Distanza
Strumenti
Skype o piattaforme per call collettive
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso permette di comprendere la differenza tra pubblicità (costosa e poco redditizia) e raccolta fondi (gratuita e molto soddisfacente). Ciò avviene tramite l'analisi e la fornitura di competenze e materiale tecnico indispensabile per iniziare un percorso di raccolta fondi duraturo.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 200 cad. |
2 studenti | € 15 cad. |
3 studenti | € 10 cad. |
6 studenti | € 10 cad. |
Lavorare con il terzo settore impone una condivisione di intenti, per questo chi seguirà il corso avrà la possibilità di accedere a un servizio di consulenza gratuito sulla realtà no profit in oggetto.
Programma del Corso
Il programma presenta l'analisi dei seguenti temi:
- economia sociale - cos'è e a chi serve?
- raccolta fondi - fundraising e crowdfunding
- raccolta ordinaria e raccolta straordinaria
- come si crea e come si sfrutta un database dei donatori
- quali competenze servono
- quali strumenti sfruttare
- i canali da sfruttareÂ
- piattaforme di raccolta
- creare una rete sociale per fare del bene
Obiettivi del Corso
Al termine del corso sarà possibile mettere in atto autonomamente iniziative e strategie di raccolta semplici.
Studio di consulenza Albertario - Contatti
Corso base reperimento fondi per associazioni, enti del terzo settore e no profit
Chiama il numero
oppure
Richiedi informazioni