Rivolto a
Aziende
Livello
Intermedio
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- VIA DELL'ARCOVEGGIO 49/5, Bologna
Presso la tua Azienda
- Bologna
Prezzo
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il Project Management è l’arte di far accadere le cose quando le cose da far accadere sono innovative, speciali, non routinarie. Non a caso, nella cultura industriale della produzione di massa e dei processi standardizzati, questa arte incontra così tanti ostacoli, ma costituisce un fattore di diversificazione così importante.
Molti approcci hanno tentato di racchiudere le competenze, le tecniche e le conoscenze del project management all'interno di schemi precompilati, nel tentativo estremo di ricondurre tutti i fenomeni manageriali alla standardizzazione industriale del management scientifico. Ma tali approcci sono destinati a formare unicamente buoni conoscitori del metodo, che è ben altro dall'essere PROJECT LEADER.
La persistente crisi del mercato internazionale e le nuove sfide che la variabilità comporta richiedono un altissimo livello di efficacia ed efficienza nella gestione di progetti di innovazione siano questi di prodotto, di processo o organizzativi. Le organizzazioni vincenti saranno quelle in grado di gestire meglio delle altre i progetti, elevandosi al di sopra della media delle performance fino a ora accettate. Questo è possibile allenando intensamente e parallelamente sia le competenza hard (strumenti tecnici) che soft.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
PREZZO TOTALE 500 EURO + IVA
Iscrizione entro il 30/06/20 Euro 350 + IVA
Iscrizione entro il 31/08/20 Euro 400 + IVA
-Agevolazioni per iscrizioni multiple-
Programma del Corso
Aspetti organizzativi, motivazionali e relazionali come condizioni di realizzazione dei progetti. Costituzione del team. Ciclo di vita del team. La leadership efficace. La figura del Project Manager: competenze e skills.
Obiettivi del Corso
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere i fondamenti e i principali strumenti del Project Management, al fine di mettere il partecipante in grado di:
• riconoscere l’organizzazione, i processi, i progetti, le principali strutture organizzative deputate alla gestione dei progetti
• gestire consapevolmente e pro attivamente progetti evoluti di sviluppo e implementazione prodotto
• Comprendere, costruire ed elaborare le strutture di pianificazione di progetto
• gestire attività o sotto attività di progetto
• gestire gruppi o sottogruppi di progetto in maniera coordinata ed efficiente
• gestire attivamente le variabili di tempo e di costo di progetto
• gestire le principali fonti di rischio di progetto
• gestire le interconnessioni tra requisiti e specifiche tecniche, nonché le variabili di costo e ciclo di vita del prodotto
Il corso si avvarrà di esempi, riferimenti e casi a valenza tecnica/tecnologica
Easy Academy srl - Contatti
PROJECT MANAGEMENT
Opinioni dal Web
-
Terenzio Traisci Formatore
www.felicementestressati.netVedi le testimonianze e i commenti di chi ha già partecipato