Rivolto a
Privati
Livello
Intermedio
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via del Casalino 15, Bergamo
A domicilio in zona
- Bergamo
Durata
1000 ore
Prezzo
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso OSS è diretto a cittadini italiani o stranieri in possesso di regolare permesso di soggiorno e di un titolo di studio di scuola superiore o qualifica professionale triennale.
Requisiti:
- maggiore età Â
- diploma di scuola secondaria superiore (in alternativa, qualifica triennale o biennale) Â
- certificato di idoneità alla mansione rilasciato da medico competente.
Inoltre, per gli stranieri: Â
- dichiarazione di valore (o traduzione asseverata) del titolo di studio conseguito nel Paese di origine Â
- permesso di soggiorno in corso di validità Â
- conoscenza della lingua italiana
Grazie alla presenza di 450 ore di stage, ti offre la possibilità di entrare immediatamente a contatto con il mondo del lavoro.
Migliaia di alunni garantiscono la qualità dei nostri corsi che hanno formato innumerevoli Operatori Socio Sanitari attualmente impiegati in strutture pubbliche e private.
Sede: Via del Casalino 15, a 600 m dalla stazione centrale di Bergamo.
Programma del Corso
AREA SOCIO CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA (Organizzazione dei servizi sanitari)
AREA SOCIO CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA (Diritto del lavoro - Diritto sanitario)
AREA SOCIO CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA (Elementi di etica e bioetica socio - sanitaria)
AREA IGIENICO SANITARIA (Elementi di igiene)
AREA IGIENICO SANITARIA (Elementi di epidemiologia)
AREA IGIENICO SANITARIA (Elementi di anatomia)
AREA IGIENICO SANITARIA (Elementi di fisiologia)
AREA PSICOLOGICA E SOCIALE (Comunicazione come dinamica delle relazioni interpersonali)
AREA SOCIO CULTURALE, ISTITUZIONALE E LEGISLATIVA (Metodologia del lavoro sociale e sanitario)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Assistenza all'utente - Elementi di mobilità e trasporto)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Tecniche di intervento sanitario di base)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Igiene operatore)
AREA PSICOLOGICA E SOCIALE (Elementi di psicologia, sociologia, assistenza sociale)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Riabilitazione e fisiatria)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Igiene ambientale)
AREA IGIENICO-SANITARIA (Pronto soccorso)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Tecniche di intervento sanitario di base -Rielaborazione tirocinio)
AREA IGIENICO-SANITARIA (rielaborazione tirocinio)
AREA TECNICO-OPERATIVA (Sicurezza)
STAGE
Obiettivi del Corso
L'obiettivo del corso OSS è formare la figura di Operatore Socio Sanitario, che può trovare collocazione lavorativa in diversi ambiti, sia pubblici che privati: ospedali, cliniche convenzionate, case di riposo per anziani, strutture per disabili, centri diurni, ecc.