Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
ModalitÃ
a Roma
Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Mappa
Roma
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Descrizione
Neolaureati e laureandi in:
- Economia
- Ingegneria
- Scienze politiche
Professionisti del settore e non:
- Imprenditori
- Addetti amministrazione
- Consulenti
- Commercialisti e fiscalisti
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 3.197 | Cad. Studente |
Sono previste borse di studio a copertura parziale delle spese per studenti meritevoli / che presenteranno i requisiti necessari (ISEE).
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattaci subito!
Programma del Corso
MODULO 1 - Metodologia Project-Cycle-Management
- Gestione del partenariato
- Le fasi della progettazione con il Nuovo Quadro Logico
- Analisi degli attori-chiave, Analisi dei problemi, Analisi degli obiettivi
- Fase di progettazione: definizione e significati dei livelli del Quadro Logico, modalità di intervento, indicatori, analisi del rischio, programmazione delle attivitÃ
- Work Breakdown Structure
- Ruolo delle ipotesi nel Quadro Logico
- Modello dell’Albero degli obiettivi
- Criteri di valutazione: obiettivi, procedure, interlocutori.
MODULO 2 - Programmi Comunitari e Istituzioni UE
- La Strategia Europa 2020 e le sue prioritÃ
- Panoramica sui programmi di finanziamento principali
- La programmazione dell’UE per il 2014 - 2020
- Approfondimenti specialistici su alcuni dei programmi principali: Life 2020, Horizon 2020, Europa Creativa, Cosme, Erasmus Plus, etc.
- Linee di bilancio disponibili nei diversi settori
- Le fonti di informazione sui programmi
- Gli attori in gioco, ruoli e competenze: le istituzioni comunitarie e gli elementi di riferimento
- Nozioni base su: procedimento normativo, atti comunitari, struttura amministrativa dell’UE.
MODULO 3 - Tecniche e metodi di redazione dei progetti comunitari
- I documenti di riferimento: piani di lavoro, bandi, modulistica
- Le procedure amministrative per presentare i progetti
- La pianificazione: le azioni e il piano di lavoro
- Lo sviluppo dei progetti comunitari
- La Matrice di Finanziabilità di un progetto
- Lo sviluppo della Partnership internazionale e locale
- La strutturazione del progetto: mission, strategia, coerenza con gli obiettivi dell’organizzazione
- Impostazione del budget, spese ammissibili, cofinanziamento
- L’iter del progetto, dalla nascita alla conclusione; negoziazione e contratto con l’UE, vincoli e regole
- La disseminazione dei risultati
- Testimonianza: analisi di casi di successo (relativi a progetti già approvati dalla Commissione Europea)
MODULO 4 - Project-Work
- Laboratorio di Europrogettazione applicata su Bandi reali
- Simulazione di scouting di bandi aperti
- Analisi della modulistica del bando
- Strumenti per la ricerca di partner di progetto
- Laboratorio in aula sotto la supervisione del docente, con studio e ideazione di un progetto in riferimento ad un reale bando aperto, con linee guida e formulario
- Strumenti tecnici (GANTT chart, PERT chart ecc…)
- Presentazione di un formulario completo
- Simulazione processo valutativo.
- Consulting Business
- Colloquio di orientamento al lavoro
- Job book delle aziende italiane
Possibilità di stage interni NF Strategy.
Obiettivi del Corso
La figura di manager in gestione di fondi comunitari è sempre più richiesta da aziende, società di consulenza, pubbliche amministrazioni ed enti no-profit.

Scrivi un messaggio a
Niccolò Ferroni
tramite Corsidia

Niccolò Ferroni
tramite Corsidia
Master in Management dei Fondi Europei
A cura di Niccolò Ferroni
Chiama il numero
+393Mostra numero+393341298600
oppure
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso