Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Corsi di Cuoco Professionista a Milano
Corso Chef
Il corso di alta formazione di Capac si propone di formare professionisti della cucina che abbiano un’approccio completo alla preparazione dei cibi.
ModalitÃ
a Milano
Rivolto a
Privati
Durata
330 ore
Al termine
Certificato Riconosciuto
Mappa
Viale Murillo 17
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
- Età compresa fra 18 e 90 anni compiuti.
- Maggiore etÃ
- Capacità di espressione e comprensione (orale e scritta) della lingua italiana
- Permesso di soggiorno
- Assolvimento obbligo scolastico. Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico conseguito all’estero sarà richiesta la traduzione del certificato di frequenza e la dichiarazione di valore e legalità rilasciata dal consolato italiano all’estero. Per gli allievi stranieri si richiede inoltre una capacità di espressione e di comprensione della lingua italiana ad un livello tale da consentire la partecipazione al percorso formativo.
Iscrizione:
La documentazione necessaria all’atto dell’iscrizione è la seguente:
- copia fronte/retro del documento d’identitÃ
- copia fronte/retro codice fiscale
- 1 foto tessera
- copia titolo di studio
- per i cittadini extracomunitari: copia fronte/retro del permesso di soggiorno in corso di validitÃ
I CORSI VERRANNO ATTIVATI SOLO AL RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI ALLIEVI.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Il corso di alta formazione di Chef si propone di formare professionisti della cucina che abbiano un’approccio completo alla preparazione dei cibi. Durante il corso, verranno insegnate le tecniche di preparazione e cottura dei cibi, rispettando le normative vigenti in materia di igiene e sicurezza alimentare. Inoltre, verrà sottolineata l’importanza della corretta conservazione degli alimenti.
Il corso prevede anche l’approfondimento di tematiche sempre più contemporanee, con la partecipazione di esperti del settore. Grazie a questo approccio completo, gli studenti potranno acquisire le qualifiche professionali necessarie per lavorare in ambito nazionale ed europeo.
 Prova finale:Â
L’ammissione alle prove finali è subordinata alla frequenza non inferiore al 75% del monte ore previsto per ogni area di competenza. In caso di mancato raggiungimento della percentuale di frequenza di ogni singola area, non sarà certificata la competenza relativa.
Corredo:
Nei laboratori è obbligatorio indossare la divisa completa, (giacca, pantaloni e cappello), e le scarpe antinfortunistiche. (Il costo è a carico degli allievi). Nei primi giorni di lezione verrà indicato un negozio convenzionato dove sarà possibile acquistare tutto il necessario a prezzi scontati.
Il Servizio Placement del Nostro ente Segnalera’ i Migliori Allievi per Eventuali Opportunita’ Lavorative.
Certificato
Certificato Riconosciuto
Al termine del percorso, con il superamento delle prove finali, agli/alle Allievi/e verrà rilasciato:
Attestato regionale di Chef/Cuoco rilasciato da Regione Lombardia e riconosciuto in tutta l’Unione europea redatto in ITALIANO, INGLESE, TEDESCO e FRANCESE nel quale saranno certificate le seguenti 5 competenze:
- Effettuare la presentazione di un piatto
- Effettuare la presentazione di un piatto
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la predisposizione di un menu di un ristorante
- Effettuare il rifornimento delle forniture per un ristorante
Attestato HACCP
Attestato sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Programma del Corso
- Il percorso formativo sarà strutturato in modo da fornire agli studenti, attraverso approcci e obiettivi diversificati, gli strumenti e le conoscenze necessarie allo sviluppo delle competenze utili ai fini della pratica professionale, oltre ad una autonomia organizzativa e operativa.
Il programma del corso per diventare Chef è strutturato nei seguenti moduli formativi:
- Attrezzatura per la conservazione dei cibi
- Modalità di conservazione dei cibi
- Normativa sulla disciplina igienica prodotti alimentari (HACCP)
- Gli alimenti e le loro funzioni: caratteristiche, proprietà e miglior utilizzo
- Organizzazione della cucina
- Utensili e attrezzatura per la preparazione dei cibi
- Tecnologie per la preparazione dei cibi
- Processi per la preparazione dei piatti classici
- Elementi di gastronomia avanzata
- Ricette della cultura gastronomica italiana e internazionale anche in chiave rivisitata
- Tecniche di cottura alternativa
- Regole di composizione e di presentazione del menu
- Tecniche di decorazione per la guarnizione di un piatto
- Tecnica di scelta degli ingredienti per la decorazione dei piatti
- Uso corretto dei piatti in base alla tipologia e colore
-
Moduli condotti da esperti:
- Sicurezza sul lavoro
- Analisi sensoriale e tipologie di ristorazione
Inoltre sono previste 30 ore di quiz e approfondimenti sul canale di Didattica Web – CAPAC.
Obiettivi del Corso
- Effettuare la presentazione di un piatto
- Effettuare la presentazione di un piatto
- Effettuare la conservazione degli alimenti di cucina
- Effettuare la predisposizione di un menu di un ristorante
- Effettuare il rifornimento delle forniture per un ristorante
CAPAC - Contatti
Chiama il numero
oppure
Scrivi un messaggio a
CAPAC
tramite Corsidia
CAPAC
tramite Corsidia
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso