Rivolto a
Aziende
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Strumenti
materiale didattico a supporto, piattaforma Zoom, lavagna virtuale
Durata
24 ore
Attestato
Attestato o Certificato di altro tipo
Materie
Costo del lavoro BUDGET Gestione del Budget Adempimenti Fiscali retribuzione strategia retributiva Fiscalità Operatore Fiscale Assistenza Fiscale Assistente Fiscale Fiscali ed Economici Contabilità Aziendale Amministrazione e Contabilità Amministrazione Contabile Economia Aziendale e Contabilità Contabilità Formazione professionale in Economia
Categorie
Corsi di Costo del lavoro Online per Aziende, Corsi di Costo del lavoro a Distanza per Aziende, Corsi di BUDGET Online per Aziende, Corsi di BUDGET a Distanza per Aziende, Corsi di Gestione del Budget Online per Aziende, Corsi di Gestione del Budget a Distanza per Aziende, Corsi di adempimenti fiscali Online per Aziende, Corsi di adempimenti fiscali a Distanza per Aziende, Corsi di Formazione professionale in Economia Online per Aziende.
Requisiti per accedere a questo Corso
Pur trattandosi di un corso specialistico, la conoscenza basilare della busta paga (elementi retributivi fissi, variabili e differiti, contribuzione, ...) è requisito preferibile ma non indispensabile, posto che tali nozioni saranno comunque oggetto di estesa trattazione nei moduli iniziali del programma.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso “Costo del lavoro e budget del personale” della durata di 24 ore, consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze e le metodologie per la redazione ed analisi del costo del lavoro e per la corretta predisposizione del budget del personale.
Saranno analizzati nel dettaglio tutti i componenti retributivi, la loro incidenza e i fattori di variazione, sino alla redazione delle varie tipologie di costo del lavoro e budget, in funzione della tipologia, obiettivi e dinamiche aziendali.
Il corso affiancherà costantemente alla parte teorica, casi ed esercitazioni pratiche da svolgersi esclusivamente con conteggi manuali al fine di consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con le tecniche apprese.
Requisiti richiesti: pur trattandosi di un corso specialistico, la conoscenza basilare della busta paga (elementi retributivi fissi, variabili e differiti, contribuzione, ...) è requisito preferibile ma non indispensabile, posto che tali nozioni saranno comunque oggetto di estesa trattazione nei moduli iniziali del programma.
SIMONE consulting eroga corsi esclusivamente nell'area HR, improntati alla massima soddisfazione dei propri corsisti:
- ogni singola tematica è accompagnata da numerose esercitazioni pratiche, inizialmente guidate dal docente e successivamente svolte individualmente con correzione in aula;
- docenza di alto livello contenuto sempre aggiornato e immediatamente spendibile;
- lezioni definite in funzione delle necessità specifiche di ogni corsista;
- lezioni stimolanti e interattive, anche in FAD: perché la noia è il peggior nemico dell’apprendimento.
I corsi proposti sono vere e proprie giornate di studio individuali, customizzate sul singolo partecipante: l'aula è volutamente riservata ad un numero limitato di corsisti al fine di garantire un apprendimento reale durante tutto il percorso formativo e per favorire la partecipazione attiva e costante di ogni allievo.
Formazione a distanza (FAD) in tempo reale e non registrata, con l’impiego di tecnologie didattiche avanzate che consentiranno ai corsisti di essere sempre parte attiva e partecipe, non spettatori di un corso online ma fruitori di un’esperienza formativa al pari di un’aula fisica, ma con la comodità di risparmiare costi di vitto, alloggio e trasporto, e integrando il percorso formativo con strumenti non usufruibili nelle classiche aule fisiche.
Prezzi chiari e prenotazione senza obbligo di iscrizione.
Attestato o Certificato di altro tipo
A fronte di una presenza non inferiore al 70%, sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Prossime Edizioni del Corso
Inizio | Prevista Lez. di Prova? | Fine |
---|---|---|
21 maggio 2021 | no | richiedi info |
22 maggio 2021 | no | richiedi info |
17 settembre 2021 | no | richiedi info |
18 settembre 2021 | no | richiedi info |
12 novembre 2021 | no | richiedi info |
13 novembre 2021 | no | richiedi info |
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
1 studente | € 528 cad. |
Le date indicate nelle singole edizioni saranno confermate al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
Il corso è proposto in lezioni infrasettimanali (ogni lezione della durata di 4 ore) o nell'edizione weekend (ogni lezione della durata di 8 ore, sabati alternati).
Alla quota di iscrizione intera pari a 660,00€ saranno applicate le seguenti riduzioni:
ISCRIZIONE ANTICIPATA - sconto del 20% per iscrizioni fino ai 15 giorni antecedenti l’inizio del corso (quota scontata 528€ tasse e materiale incluso).
ISCRIZIONI PLURIME (aziende): sconto del 10% dalla 3a iscrizione collettiva.
PORTA UN AMICO (privati): sconto del 10% per chi presenta un ulteriore partecipante.
Programma del Corso
Il costo del lavoro
- Nozioni introduttive
- La retribuzione e i suoi elementi
- Assenteismo e riflessi sul costo del lavoro
- Fringe benefits e retribuzione in natura
- Gli oneri previdenziali ed assicurativi
- Tipologie contrattuali e agevolazioni (cenni)
- Welfare e incidenza del costo del lavoro;
- Trattamento di fine rapporto.
- Procedura di quantificazione del costo
- L'incidenza delle variazioni retributive
- La contabilità analitica a costi consuntivi
- La contabilità analitica a costi standard
- Principali indici per l'analisi del costo
- Laboratorio e case studies
Il budget del personale
- Nozione e funzioni
- Fasi per la predisposizione del budget
- Il budget a scenari immutati
- La previsione delle ore lavorate
- Valutazioni variabili: esterne, interne, individuali.
- Analisi scostamenti e correttivi
- Suddivisione ed analisi per livelli, qualifiche e centri di costo
- Laboratorio e case studies
Obiettivi del Corso
I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per poter redigere il costo del lavoro e il budget del personale, grazie a procedimenti guidati e la costante interazione in aula per soddisfare le esigenze delle aziende più strutturate.
L'approccio è "learning by doing", pragmatico e finalizzato a trasmettere non sterili nozioni teoriche, ma imprescindibili conoscenze tecnico-giuridiche accompagnate da case history e numerose esercitazioni che consentono una concreta e reale immediata spendibilità delle competenze acquisite, in studi professionali e aziende.
SIMONE consulting - Contatti
Costo del lavoro e budget del personale (FAD 24 ore)
Richiedi informazioniOpinioni dal Web
-
Martina Piccinini Addetta paghe e contributi
Ho avuto l'opportunità di frequentare il modulo di paghe e contributi - livello base della dott.ssa Simone e ne sono rimasta entusiasta!!! Il suo approccio con gli studenti e il suo modo di spiegare ha reso ogni argomento comprensibile e facile da riportare nella pratica. Se siete alle prime armi e volete immergervi in questo mondo vi consiglio caldamente di seguire un suo corso, è professionale ed ha grandi competenze.
-
Delia Dall'Oro HR manager
Ho frequentato il corso paghe e contributi livello base tenuto dalla dott.ssa Roberta Simone e devo dire che il mio feedback è stato superiore alle aspettative. Roberta è preparatissima su innumerevoli argomenti e molto precisa; affabile e disponibile, ha avuto la capacità di spiegare in modo semplice e comprensibile argomenti ostici a persone come me che non avevano un background in ambito amministrativo/payroll... mi si è aperto un mondo! Ho fatto tesoro dei suoi suggerimenti e indicazioni e cerco di applicarli nel mio lavoro. Sicuramente grazie a Roberta ora ho meno difficoltà nel verificare e spiegare i cedolini ai dipendenti ed acquisito maggiore dimestichezza. Appena possibile vorrei proseguire con il corso avanzato. Consiglio Roberta sia come docente che come consulente del lavoro!
-
Maria Rosa Velis de Cioffi Addetto ufficio acquisti
La Dott.ssa Simone è una brava docente. Spiega dettagliatamente e con impegno il contenuto di ogni lezione. E' empatica e le piace aiutare i corsisti a raggiungere gli obiettivi. La sua grande esperienza e conoscenza della professione HR le consentono di erogare formazione di qualità. La consiglio vivamente
-
Federica Spanarelli HR Generalist
Ho partecipato al corso tenuto da Roberta sul tema delle politiche retributive e dei sistemi di incentivazione. Spiegazione approfondita ed accurata, con molti esempi pratici presi dalla sua pluriennale esperienza sul campo. Roberta ha saputo trasmetterci l'importanza di una giusta attenzione alle risorse umane per il corretto conseguimento degli obiettivi aziendali. Inoltre ha saputo coinvolgere la classe alla partecipazione attiva, stimolando il confronto di idee e fornendo spunti di riflessione interessanti.
-
Michela Giacosa Addetta alla gestione del personale, paghe e contributi
Ho frequentato un corso di formazione di payroll con la Dott. ssa Simone all'inizio di novembre. Roberta è una persona molto professionale e preparata. Ha una dote particolare nello spiegare la materia e ti fa appassionare a quello che si sta studiando. Con l'introduzione di una parte pratica, oltre a quella teorica, le lezioni sono più scorrevoli e le cose trattate rimangono più chiare e nitide. Sono rimasta stupita, perché è una persona davvero interessante. Sempre pronta a rispondere ad ogni domanda, ma la cosa che più mi è piaciuta è la sua preparazione. Si vede che ama quello che fa e per questo entusiasma chi l'ascolta. Consiglio vivamente la Dott.ssa Simone e spero di partecipare presto ad altri suoi nuovi corsi.
-
Emanuele Mondini Manager
Da direttore generale Temporary di una PMI, avevo richiesto ad una società esterna un’assessment sul personale dell’azienda, sia in termini organizzativi che amministrativi. Così ho potuto conoscere Roberta e apprezzare il suo lavoro, che posso descrivere con pochi ma efficaci aggettivi: preciso, completo, profondo e celere. Una bella padronanza della materia, velocità di esecuzione e chiarezza espositiva. Grazie ancora!
-
Davide Matteo Galizzi Payroll Specialist
Ho avuto modo di partecipare ad un corso inerente il budget e posso affermare che passione, competenza, chiarezza e disponibilità sono stati i tratti professionali emersi. Esperienza veramente positiva!
-
Calogero Veneziano HR administration
Ho avuto il piacere di conoscere la dott.ssa Roberta Simone ed essere suo alunno nell’ambito di un master in paghe e contributi. Ciò che più mi ha colpito di Roberta sono state l’eccellente preparazione, il metodo di insegnamento veramente efficace e la sua disponibilità all’interazione ed al confronto.
-
Fabiana Di Pippo Hr Generalist
Ho frequentato un corso in paghe e contributi con la docenza della Dott.ssa Simone. Super soddisfatta.
-
Sara Labadia Specialist ICT Recruiter - Divisione ICT
Roberta è una grande professionista. Ho seguito un suo corso di paghe e contributi, è una professionista ed una docente molto esperta e preparata nel suo settore, in grado di gestire l'aula, trasmettere il suo sapere al meglio e di rendere argomenti complessi comprensibili e piacevoli.