Rivolto a
Privati
Livello
Avanzato
Modalità
A Distanza
Strumenti
Piattaforma di videoconferenza professionale e in diretta
Durata
22 ore
Prezzo
Materie
BIM - Building Information Modeling Progettazione BIM BIM Specialist BIM Software Autodesk Revit Architettura Ingegneria Modellazione 3D Costruzione Aggiornamento Professionale Formazione Professionale
Categorie
Corsi di Building Information Modeling (BIM) Online, Corsi di Building Information Modeling (BIM) a Distanza, Corsi di Modellazione 3D Online, Corsi di Modellazione 3D a Distanza, Corsi di Aggiornamento e Specializzazione a Distanza, Corsi di Aggiornamento Online, Corsi di Formazione Online, Corsi di Formazione e Qualifica Professionale a Distanza.
Requisiti per accedere a questo Corso
conoscenza di Autocad e/o di software per la modellazione tridimensionale.
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il corso BIM consente ai progettisti di apprendere in maniera rapida e semplice come realizzare rappresentazioni digitali di oggetti, specificando le loro caratteristiche funzionali e fisiche, attraverso l’omonimo software.
Partecipando al corso BIM, i progettisti approfondiranno la progettazione integrata, gli strumenti di costruzione, l’interazione della tecnologia BIM con gli altri CAD, i file DGN, DXF e DWG, Revit Architettura e Structure, l’utilizzo dei componenti. Il percorso formativo si concentrerà anche sulle modalità di disegno dell’armatura, lo studio dei carichi, i protocolli, la gestione del gruppo di lavoro, i componenti avanzati e terminerà con una prova pratica.
In che modalità svolgete il corso?
Abbiamo diverse modalità .Â
in aula presso un nostro laboratorio informatico,Â
in videoconferenza con lezioni in diretta one-to-one docente/allievo
on-site direttamente presso il cliente
A chi si rivolge
Perfetto per architetti, ingegneri, esperti sia del settore progettuale che di quello costruttivo, il corso BIM consente di conoscere nel dettaglio tutte le funzionalità della tecnologia e di comprenderne le specifiche applicazioni sia nei progetti di piccole dimensioni che in quelli coordinati da più di un professionista.
 Quali sono i requisiti per partecipare
Per partecipare al corso BIM, i progettisti interessanti ad approfondire il funzionamento di questa tecnologia non devono essere necessariamente in possesso di una specifica conoscenza di Autocad o di specifici software per la realizzazione di progetti in 3D. Ad essere necessari sono invece un PC e il software BIM correttamente installato.
 In cosa si differenzia rispetto agli altri corsi
Attraverso un approccio principalmente pratico, questo corso consente ai progettisti non solo di conoscere il funzionamento della tecnologia BIM, ma di partecipare a vere e proprie sessioni pratiche. In questo modo, alla fase di apprendimento viene immediatamente affiancata una parte prettamente pratica in cui i progettisti avranno l’opportunità di mettersi alla prova e di scoprire in tempo reale tutte le potenzialità di una tecnologia a dir poco unica nel suo genere. Il corso BIM è dunque un percorso altamente formativo che garantisce un apprendimento a 360° sia per quanto riguarda gli aspetti teorici che pratici.
 Domande frequenti
Perché scegliere un corso BIM?
Nei prossimi anni, tutti i progetti dovranno essere sviluppati attraverso questa particolare tecnologia. Ciò vuol dire che chi adesso acquisirà tutte le competenze necessarie per poterla utilizzare. già nel prossimo futuro avrà l'opportunità di godere di un vantaggio competitivo decisamente non indifferente.
Quali sono gli ambiti di applicazione della tecnologia BIM?
Ben presto, tutti gli elementi da progettare dovranno essere realizzati attraverso la tecnologia BIM. Ciò perché in ogni progetto dovranno essere contenute le informazioni specifiche degli stessi fornite dai progettisti in fase di realizzazione. Da ciò si evince chiaramente che già nel prossimo periodo l’ambito di applicazione di questa tecnologia sarà esteso a ogni tipologia di progettazione.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Verrai contattato da un responsabile che ti fornirà tutte le informazioni in merito al percorso formativo richiesto, alle modalità di erogazione e al prezzo.
Programma del Corso
- La progettazione integrata
- Strumenti di costruzione
- Connessione tra i vari CAD
- I file DWG,DXF e DGN
- Panoramica su Revit Architettura
- Revit Structure
- I comandi Base
- I comandi avanzati
- Solai, Fondazioni e Terreno
- Componenti strutturali: Pilastri, Travi,Muri ecc..
- Scale, Rampe e Ringhiere
- Disegnare l'armatura
- Carichi ed Analisi
- Le varie Strutture: Acciaio, Legno ecc..
- Protocollo BIM: condivisione degli obiettivi
- La gestione del team di Lavoro
- Definizione delle parti del progetto
- Componenti advanced e dettagli non ordinari di modello
- Valutazione costruttiva del progetto
- Gli elaborati di esecuzione
- Esercitazioni Finali
Obiettivi del Corso
Obiettivi del corso
Il corso BIM ha come obiettivo la formazione di progettisti nell’ambito del Building Information Modeling. Questa particolare tecnologia offre la possibilità di realizzare progetti attraverso l’utilizzo delle cosiddette librerie BIM. In questo modo, è possibile agevolare notevolmente l’interazione e la comunicazione di un gruppo di lavoro durante la fase di realizzazione del progetto. Ingegneri, architetti, costruttori e clienti avranno la possibilità di rimanere sempre aggiornati sull’andamento del progetto in maniera semplice e intuitiva. In buona sostanza, BIM non è altro che un grande contenitore in cui sono raccolte tutte le informazioni relative alle rappresentazioni grafiche dei progetti come le caratteristiche fisiche e gli attributi. Presto obbligatoria anche nel nostro Paese, questa tecnologia può essere applicata a qualsiasi tipologia di infrastruttura. Attraverso il corso, pertanto, i professionisti avranno la possibilità di diventare dei manager in ambito BIM, acquisendo nozioni sia per quanto riguarda la fase progettuale che quella costruttiva. Tra gli sbocchi lavorativi che questo corso offre ci sono la collaborazione con importanti studi di ingegneria, architettura ed edilizia ma anche la collaborazione con aziende che operano nel settore edile e con studi che si occupano di progettazione. Non solo: al termine del corso BIM, i progettisti saranno pronti anche a svolgere la libera professione.
MAC Formazione - Contatti
Corso BIM online
Opinioni dal Web
-
Amato Delli G.
www.facebook.comCentro di formazione molto professionale e qualificato con certificazioni riconosciute a livello internazionale e per concorsi pubblici.
-
Davide C. Violinista
www.facebook.comEstremamente soddisfatto di aver scelto MAC. Segreteria e docente sempre disponibili e cortesi.
-
Francesco L.
www.facebook.comDopo la laurea in ingegneria meccanica ho deciso di cercare un corso di formazione che mi potesse permettere di migliorare le mie competenze in funzione dei software necessari per la progettazione meccanica, per quanto riguarda la parte di disegno.
Ho trovato questa scuola dove ho seguito un master in progettazione meccanica, mi hanno dato la possibilità di scegliere un percorso mirato alle competenze che intendevo acquisire.
Il corso è stato fatto completamente in forma telematica e devo dire che la loro piattaforma di utilizzo per le lezioni è veramente eccezionale, mi ha permesso di seguire i corsi come se fossi davanti al docente.
I docenti che mi hanno seguito si sono dimostrati molto preparati e sempre disponibili a chiarimenti.