Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
Online
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
5 ore
Descrizione
Impara a suonare la batteria in modo professionale partendo da zero
Sono un insegnante di batteria e informatica musicale. Con questo corso online "Batteria: La Guida Completa dello Strumento dalle Basi alle Tecniche più Avanzate" ti insegnerò le nozioni di base e le impostazioni per iniziare a suonare la batteria, la tecnica per eseguire gli accenti, le varie modalità per contare, i gruppi irregolari e ritmi di base. Infine imparerai principalmente alcuni nuovi rudimenti per tamburo, creazione di passaggi sul drum set e l'utilizzo delle spazzole.
Perché scegliere questo corso?
Con questo corso online "Batteria: La Guida Completa dello Strumento dalle Basi alle Tecniche più Avanzate" avrai la possibilità di intraprendere un percorso formativo che comprende molte delle tematiche inerenti la batteria e il suo utilizzo, il corso è suddiviso in 3 parti e prevede l’insegnamento di:
1) Nozioni di base per affrontare lo studio della batteria in modo corretto. Se non sai da che parte iniziare e se desideri acquisire un buon metodo utilizzato da molti fra i più grandi batteristi, allora questo corso può esserti di aiuto. Spesso fra i miei allievi riscontro problematiche legate ad uno studio approssimativo, che probabilmente all'inizio porta a risultati immediati, ma che nel tempo conduce a situazioni di staticità e a difficoltà maggiori nella prosecuzione.
2) Concetti già introdotti precedentemente ma inseriti in diversi contesti. Consoliderai le tematiche già esposte quali l’utilizzo del metronomo e il "contare" utilizzando diverse modalità di suddivisione metrica. Questo approccio rimane fondamentale per lo studio di qualsiasi strumento e aiuta a comprendere la teoria musicale inserendo l’aspetto della fisicità nello studio, ossia l’aiuto che i movimenti corporei ti possono dare a prescindere dal suono che viene prodotto. Il timing si acquisisce anche in questo modo, non sono con un approccio mentale teorico. Inoltre avrai anche la possibilità di imparare i primi ritmi di base rock maggiormente diffusi suonando però con il giusto approccio, cioè con la coordinazione di tutti e quattro gli arti più la voce.
Un altro obiettivo delle lezioni è quello di acquisire la giusta tecnica delle mani per eseguire note accentate e non accentate: si tratta di una parte fondamentale che ti permetterà di suonare nel modo più rilassato possibile.
3) Alcuni rudimenti di base per tamburo derivati dalla scuola militare. Di conseguenza parte delle lezioni saranno impostate sull’allenatore senza la necessità di studiare sulla batteria.
Inizierai anche a esercitarti con alcune variazioni sui ritmi di base. Una volta imparate alcune ritmiche semplici sarà interessante arricchirle con dei passaggi utilizzando tutto il set in modo da sottolineare le diverse sezioni.
Potrai poi conoscere alcune impostazioni di base per il corretto utilizzo dei pedali, quindi suonare la grancassa e l’HiHat nel giusto modo ci permette di sfruttare al meglio la coordinazione dei quattro arti.
Avrai anche la possibilità di sperimentare elementi di base per la poliritmia, quindi unire ritmi diversi che si muovono parallelamente e che sono fondamentali per lo studio di uno strumento ritmico.
Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Batteria: La Guida Completa dello Strumento dalle Basi alle Tecniche più Avanzate" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai:
Come impugnare le bacchette, nozioni teoriche e valori delle note,
A utilizzare il metronomo e a esercitarti nella coordinazione degli arti,
Le tecniche per eseguire gli accenti e l’applicazione sul drumset,
I metodi per contare, i gruppi irregolari,
Come utilizzare le variazioni per passaggi tra ritmiche diverse,
Cosa sono i Paradiddle e come utilizzarli,
Gli accenti sulle terzina,
Come utilizzare le spazzole e come impostare l’HiHat e Grancassa,
Corso online a cura di STEFANO LAZZARI
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 99 | Cad. Studente |
Programma del Corso
- Tutorial prima parte
- 129 sec
- L’impugnatura della bacchetta, le principali modalità per una presa corretta
- 1013 sec
- Analisi del drum set dal punto di vista storico
- 776 sec
- Caratteristiche timbriche e regolazione della batteria
- 583 sec
- La notazione: note, pause e valori delle durate
- 1028 sec
Pratica ed esercitazioni
- Uso dell’HiHat e del metronomo
- 558 sec
- Coordinazione utilizzando tutti gli arti: prima parte
- 795 sec
- Coordinazione utilizzando tutti gli arti: seconda parte
- 684 sec
Seconda parte. ritmi e accenti
- Tutorial seconda parte
- 294 sec
- Tecnica per eseguire gli accenti
- 773 sec
- Metodi per contare
- 654 sec
- Ritmi base: prima parte
- 892 sec
- Ritmi base: seconda parte
- 725 sec
- Applicazione tecnica per accenti
- 642 sec
- Cellule ritmiche a tre note: prima parte
- 498 sec
- Cellule ritmiche a tre note: seconda parte
- 569 sec
- Gruppi irregolari: le terzine
- 772 sec
Terza parte: rudimenti ed esercizi
- Tutorial terza parte
- 154 sec
- Esecuzione dei paradiddle: parte prima
- 628 sec
- Esecuzione dei paradiddle: parte seconda
- 459 sec
- Esecuzione dello “Stone Killer by G.L.Stone”: parte prima
- 498 sec
- Esecuzione dello “Stone Killer by G.L.Stone”: parte seconda
- 353 sec
- Esecuzione dei Flam
- 415 sec
Tempi composti e poliritmia
- Esecuzione degli accenti su terzine
- 327 sec
- Esecuzione di accenti ogni 3 note su metro binario
- 355 sec
Altre tecniche avanzate
- La scrittura per batteria
- 548 sec
- Esecuzione di variazioni su ritmo base
- 630 sec
- Utilizzo dei pedali
- 544 sec
- Tecnica per le spazzole
- 612 sec
Test finale
- Batteria: La Guida Completa dello Strumento dalle Basi alle Tecniche più Avanzate
- 1500 sec
Obiettivi del Corso
Batteria: La Guida Completa dello Strumento dalle Basi alle Tecniche più Avanzate
A cura di Life Learning
5 ore
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso