Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Accedi alla tua area di amministrazione come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin.
Effettua l'accesso come
Utente (studente)oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come
Admin:
Figura professionale tra le più richieste nel settore, in grado di fornire risposte alle numerose esigenze degli studi medici, al fine di potenziarne l’efficacia organizzativa.
Figura professionale tra le più richieste nel settore, in grado di fornire risposte alle numerose esigenze degli studi medici, al fine di potenziarne l’efficacia organizzativa. Una garanzia per ogni attività del settore che voglia offrire ai propri pazienti un’immagine di serietà, accoglienza, professionalità e grande attenzione, vista l’ottima formazione specifica. La segretaria studio medico lavora a stretto contatto con il medico aiutandolo nelle sue funzioni, svolge attività gestionali, ed anche attività di natura burocratico amministrativa.
Certificato
Attestato di Merito con Valutazione
Attestato di Merito con Votazione e Certificazione Professionale
Per iscrizioni e saldo entro il 31/05 costo scontato pari a €410,00 - Altrimenti senza sconto possibilità di rateizzazione.
Programma del Corso
Gestione del Front Office: Accoglienza pazienti – Gestione agenda appuntamenti – Documentazione sanitaria: preparazione ricette per farmaci – Gestione delle cartelle cliniche e delle schede dei pazienti – Impegnative per visite specialistiche – Redazione e relazioni/referti – Tipologie di esenzioni – Controllo documenti e validità dei certificati –
Comunicazione efficace: tecniche di comunicazione e ascolto – La comunicazione verbale e non verbale – La comunicazione al front office – Comunicazione telefonica – Gestione del reclamo – Assertività –
Attività amministrativa: Elementi di Contabilità – Fatturazione ed adempimenti fiscali – La prima nota – Gestione rapporti con il commercialista –
Conoscenza prontuario dei farmaci: saperlo consultare e conoscerne la terminologia – Conoscenza dei farmaci più in uso divisi per categorie – Distinzione tra farmaci comuni e non – Stoccaggio dei farmaci –
Legislazione sanitaria: Rapporti dello studio con ASL CUP ed enti sanitari – Cenni sul servizio sanitario nazionale – Normativa sulla privacy e sul segreto professionale – Regole di pubblicizzazione in ambito sanitario – Deontologia professionale – Sicurezza nei luoghi di lavoro
Gestione sanitaria: Cenni microbiologia generale – Modalità contaminazione – Igiene della persona e dell’ambiente – Igiene degli strumenti – Smaltimento rifiuti generici e rifiuti particolari – Gestione attrezzature mediche e del materiale sanitario – Terminologia delle patologie più comuni e specialità mediche – Cenni di primo soccorso –
Cultura medica di base: Glossario terminologia medica, sigle e abbreviazioni – Conoscenze base relative alle analisi di laboratorio – Terminologia delle patologie più comuni e specialità mediche – Terminologia tecnica specifica del settore – La cartella clinica
Obiettivi del Corso
Sbocchi lavorativi: al termine del corso potrete trovare lavoro presso studi medici di base e studi privati – Strutture sanitarie e riabilitative – Cliniche private – Istituti di medicina del lavoro e dello sport – Case di cura e case di riposo – Centri medici polifunzionali –