Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?


Modalità
a Palermo
Rivolto a
Privati
Durata
954 ore
Al termine
Certificato/Attestato di Qualifica Professionale
Mappa
Via Tommaso Marcellini n. 8h - Palermo, PA, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
- ⚠️ Solo per domiciliati in Regione Sicilia.
- Età superiore o uguale a 18 anni compiuti.
- devi essere in possesso del diploma di scuola media secondaria o professionale
- devi essere disoccupato
- devi essere in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità e traduzione o equipollenza del titolo di studio (nel caso di cittadini non comunitari)
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
Vuoi coniugare la tua passione per l’educazione dei più piccoli e le tue abilità professionali?
Potrai farlo, specializzandoti nell'ambito della disabilità, grazie al percorso formativo che ti proponiamo, comprensivo di stage.
Certificato
Certificato/Attestato di Qualifica Professionale
Attestato di Qualifica professionale specialistica "Assistente all'autonomia e alla comunicazione dei disabili" (livello 4 EQF) rilasciato da ente accreditato e autorizzato dalla Regione Sicilia
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 1.400 | Cad. Studente |
Importo totale pagabile a rate
Programma del Corso
- Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro
- Alfabetizzazione informatica
- Lingua inglese
- Elementi di anatomia e fisiologia finalizzati all'analisi delle abilità di comunicazione e del livello di autonomia
- Elementi di psicologia generale, di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento e di pedagogia speciale
- Nozioni di psicopatologia dell’età evolutiva, disturbi dello sviluppo e del linguaggio, ritardo mentale, sindromi genetiche
- Principi della comunicazione verbale e non verbale
- Strumenti per l’osservazione e la valutazione delle abilità di comunicazione e delle autonomie
- Strumenti per la network analysis
- Tecniche di analisi funzionale dei disturbi comportamentali
- Tecniche di progettazione educativa (percorsi speciali individualizzati)
- Strategia e tecniche di comunicazione di gruppo
- Sistemi internazionali e nazionali di classificazione delle funzionalità e delle disabilità
- Elementi di psicopedagogia speciale utili alla definizione degli obiettivi e delle attività di sostegno
- Elementi di base sugli ausili e materiale didattico speciale a supporto dell’apprendimento dei soggetti con disabilità
- Elementi di riabilitazione fisica, sensoriale e psico-sociale
- Nozioni di organizzazione e funzionamento degli istituti scolastici e dei servizi socio-sanitari
- Normativa comunitaria, nazionale e regionale sulla tutela dei diritti delle persone disabili e la promozione dell'integrazione
- Metodi, tecniche e strumenti di comunicazione aumentativa e alternativa
- Conoscenza di base di Associazioni rappresentative, Organizzazioni o Centri di riferimento per meglio inquadrare i bisogni e le possibili soluzioni
- Metodologie e tecniche per la riduzione dei disturbi comportamentali
- Normativa antinfortunistica relativa agli ambienti di lavoro per garantire la propria e l'altrui sicurezza
- Normativa in materia di protezione di dati personali
- Normativa nazionale e comunitaria sull'accessibilità degli ambienti, ausili, materiale, informazione e comunicazione
- Nozioni su impiego di ausili e nuove tecnologie informatiche per l’apprendimento mediato, l’autonomia e la comunicazione in base alle diverse disabilità
- Tecniche di primo soccorso
- Elementi di psicologia familiare per operare nel contesto domiciliare
- Tecniche per la facilitazione dell’integrazione del soggetto nel gruppo classe e dei pari
- Metodologie e tecniche della relazione di aiuto e del dialogo educativo
- Strumenti per l’analisi dei processi di comunicazione nel gruppo classe e/o nel contesto di vita del soggetto
- Metodi, tecniche e strumenti della Lingua dei Segni Italiana (LIS), della Lingua dei Segni Tattile (LIS Tattile), della codifica Braille e dei diversi linguaggi per la comunicazione più appropriata per le diverse abilità
- Metodi e strumenti di valutazione della didattica
- Strumenti per la pianificazione, documentazione, monitoraggio e verifica dell’intervento di sostegno
- Teorie e metodologie della valutazione psico-pedagogica per verificare l'andamento dell'intervento di sostegno
- Teorie e tecniche autobiografiche per favorire la riflessione critica sul proprio operato professionale
Obiettivi del Corso
Facilitare l’integrazione scolastica dell’alunno con disabilità nell’ambito delle attività didattiche, stimolando l’autonomia e la socializzazione con il gruppo classe al fine di potenziare le relazioni, migliorare l’apprendimento, la vita di relazione e supportare la partecipazione alle diverse attività.
L’assistente all’Autonomia e alla Comunicazione dei disabili trova occupazione presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia).
Centro Studi Formaped - Ente di Formazione - Contatti

954 ore

Scrivi un messaggio a
Centro Studi Formaped - Ente di Formazione
tramite Corsidia

Centro Studi Formaped - Ente di Formazione
tramite Corsidia
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso