Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Sei un Admin invece di uno Studente?
Accedi come Admin
Non hai un account?
Crealo adesso!Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Studente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Modalità
Semipresenziale a Roma
Rivolto a
Privati
Livello
Base
Durata
1300 ore
Al termine
Laurea Universitaria
Mappa per la parte in presenza del Corso
Questo è un corso con modalità di frequenza Semipresenziale: 600 ore si tengono a distanza con Google Meet, mentre 700 ore si tengono in presenza a Roma .
Clivo di Monte del Gallo, 48, Roma, RM, Italia
(La posizione indicata nella mappa è approssimata)
Requisiti
Per l’iscrizione al Diploma Accademico di Secondo Livello è richiesto Diploma accademico di Primo Livello e/o Laurea Triennale o di altro titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dall’Istituto nel rispetto degli accordi internazionali.
L’immatricolazione al Diploma Accademico di II Livello è subordinata al superamento del colloquio di ammissione, al fine di valutare le conoscenze culturali e tecnico-artistiche del candidato. Sono esonerati dal colloquio di ammissione coloro in possesso di una Laurea Triennale o Diploma Accademico di I livello con indirizzo affine al Diploma Accademico di II livello scelto.
Hai tutti i requisiti?
Contattaci in fondo alla pagina.
Descrizione
L’obiettivo è quello di formare DESIGNER, preparandoli nelle molteplici applicazioni delle arti digitali e dei linguaggi multimediali (ambienti e sistemi interattivi, animazione e modellazione digitali, computer graphic, arti ed eventi performativi multimediali, fotografia e cinematografia, sceneggiatura, regia multimediale, riprese e montaggio video, sound e light design video installazioni, editoria, illustrazione, fumetto, videogiochi, app per dispositivi mobili, etc.) ed alla gestione di team per lo sviluppo di strategie creative di comunicazione online e offline. L’avvento delle nuove tecnologie digitali ha modificato radicalmente la società e le modalità della comunicazione attraverso i media e l’emergere di nuovi paradigmi ha trasformato l’operare dell’artista, che grazie all’utilizzo di tecniche inedite può sviluppare poetiche e linguaggi profondamente innovativi.
La connessione che lega arte e tecnologie digitali necessita di competenze e capacità progettuali specifiche. Il percorso si propone come un’offerta formativa mirata a sviluppare flussi di lavoro per la creazione di contenuti in AMBITO DIGITALE ponendo attenzione alle ricerche estetiche e tecnologiche contemporanee, e basando la didattica su un approccio sia teorico-critico che laboratoriale così da offrire ai partecipanti gli strumenti e la preparazione necessaria per affrontare la ricerca artistica in modo produttivo e consapevole.
L’itinerario formativo è caratterizzato da corsi finalizzati alla direzione creativa del contesto progettuale, in grado di orientare il futuro professionale verso il coordinamento di team di lavoro (Brand design, Ux&UI design, Direzione della fotografia) e da corsi che consentono di acquisire competenze tecniche nei settori del Design più innovativi (Grafica multimediale, Tecniche di animazione digitale, Digital video, Tecniche audiovisive per web).
Un biennio di alta formazione artistica & manageriale disegnato per proiettare i Designers oltre i confini delle tradizionali tecniche del progetto grafico. Il Diploma Accademico di II Livello colloca i partecipanti al centro del design della comunicazione, rendendoli in grado di dominare le aree tematiche del visual design, dell’advertising e dell’articolato mondo della progettazione multimediale e rendendoli capaci di affrontare l’acquisizione dei fondamenti dell’advertising attraverso un percorso educativo teorico e pratico fatto di lezioni frontali e laboratorio in cui i partecipanti sono condotti dal concept iniziale allo sviluppo e alla pianificazione di campagne di comunicazione, digital, field, sviluppando i progetti nelle diverse modalità, approfondendo l’utilizzo dei software in funzione dell’opportuna modalità comunicativa degli stessi. Il percorso fornisce tutti gli strumenti culturali e tecnologici necessari per entrare con successo nel mondo del lavoro.
Viene messa al centro la visione del Direttore Creativo, figura essenziale per interpretare le esigenze e le particolarità di un marchio, di un prodotto o di un servizio. L’Art Director o Creative Strategist Director oIAD (Italian art designer) è il regista al centro della comunicazione. Utilizzando visione, progettualità e competenze multimediali, questa figura diviene il “problem-solver” della comunicazione contemporanea, la figura risolutoria in grado di riunire in sé il ruolo del creativo, dell’esperto tecnologico e del progettista strategico. Deve sapersi porre davanti alle nuove necessità di comunicare offrendo soluzioni concrete e realizzabili e ponendosi come regista dell’intera piattaforma comunicativa. L’approccio didattico e operativo è tutto orientato alla connessione tra tecniche progettuali ed innovazione, attraverso l’interazione fra i media tradizionali e quelli proposti dalla rivoluzione digitale.
Il Diploma Accademico di II Livello forma figure professionali di elevata specializzazione, che possono trovare impiego nella libera professione, in agenzie pubblicitarie, studi di visual design, in aziende ad alto contenuto tecnologico, e in tutte le realtà in cui sono richieste competenze interdisciplinari tra visual design e marketing digitale, i nuovi orizzonti del progetto di comunicazione. L’Art Director domina e precede i suoi tempi, la sua preparazione accademica lo rende in grado di conoscere e comprendere linguaggi e necessità della società nella quale vive ed opera professionalmente.
Il suo orizzonte di opportunità professionali riguarda i campi della comunicazione tradizionale (progettazione grafica, advertising, comunicazione istituzionale e di prodotto, nuovi materiali per il packaging, allestimento per mostre e fiere) e quelli delle nuove frontiere del multimediale (editoria digitale, interaction design, dynamic brand and identity, motion graphic, sound design, user experience, information and interface design).
Certificato
Laurea Universitaria
L’Istituto Pantheon Design & Technology rilascia 120 crediti formativi così come previsti dal Miur. Il Titolo di Diploma Accademico di II Livello in Art Direction&Digital Design, classe LM 12 / Livello 7° EQF – European Qualifications Framework è valido in Italia, all’estero e nella Repubblica Popolare Cinese. Il Diploma Accademico di II livello costituisce titolo di accesso ai concorsi di ammissione ai corsi o scuole di dottorato di ricerca o di specializzazione in ambito artistico, musicale, storico artistico o storico-musicale istituiti dalle università.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Contattaci per conoscere la quota di iscrizione annuale.
Nella quota sono inclusi un Macbook e le licenze Adobe per tutto il triennio.
Programma del Corso
Moduli:
1 – Elaborazione digitale dell’immagine
2 – Tecniche di animazione digitale
3 – Direzione della fotografia
4 – Metodologia progettuale della comunicazione visiva
5 – Art Direction 1
6 – Lettering
7 – Videografica
8 – Cultura del progetto
9 – Art direction 2
10 – Tecniche dei nuovi media integrati
11 – Elementi di produzione video
12 – Fenomenologia dei media
13 – Net marketing
Obiettivi del Corso
Alla fine i partecipanti sapranno:
Gestire
- Un progetto di Art Direction sui media tradizionali e sui media digitali
- Un team di lavoro che si occupa di Design e di Strategie di Marketing Digitale
- Un progetto di Digital Strategy
- Una campagna di comunicazione
Coordinare
- Piani Editoriali e Reparti di Marketing digitale
Progettare e Gestire
- Attività di Video, Content e Digital Marketing
Inoltre i partecipanti, alla fine del percorso, potranno diventare:
Art Director, Visual Designer, UX Designer, UI Designer, Interaction Designer.
Istituto Pantheon Design & Technology - Contatti


Scrivi un messaggio a
Istituto Pantheon Design & Technology
tramite Corsidia

Istituto Pantheon Design & Technology
tramite Corsidia
Art Direction e Digital Design - Diploma Accademico di II Livello (Laurea Magistrale)
A cura di Istituto Pantheon Design & Technology
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso