Rivolto a
Privati
Livello
Base
Modalità
Di Persona
Presso la nostra sede
- Via Giulietti n 8, Milano
A domicilio in zona
- Milano
Prezzo
Mappa
(La posizione indicata nella mappa potrebbe essere approssimativa)
Per chi è il Corso e cosa tratta
L'animatore per l'infanzia potrà inserirsi in contesti socio-educativi privati o pubblici e anche asili nido purchè in possesso di un titolo di studio valido ai fini del DLgs 65/2017, opera in contesti diversi con competenze di cura dei bisogni primari del bambino e animazione di piccoli gruppi di bambini attraverso attività ludiche. Il corso preparerà un vero esperto di eventi per bambini che saprà sapientemente scegliere la location appropriata, gestire tempi, definire un budget di spesa, sviluppare un tema scelto adeguando scenografie, musiche, giochi ed eventuali costumi.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Coloro che si iscriveranno entro il 15 luglio otterranno una dilazione agevolata della quota di iscrizione al corso.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Durata del corso 350 ore così suddivise:
- 130 ore di teoria di cui 30 in aula o a distanza con videolezioni in streaming e 100 ore in FAD
- 100 ore di project work individuale su un tema o una ricerca che sarà, al termine del training on-site, oggetto della tesina finale
- 120 ore di on-site training GARANTITO presso le strutture convenzionate con EA Formazione o da convenzionare su richiesta del corsista.
Tra gli Argomenti di Studio per Animatore Per L'Infanzia:
Psicologia dell'Età evolutiva e dello sviluppo del bambino, Psicologia della disabilità, Tecniche di animazione, Organizzare giochi e laboratori creativi. Organizzare feste di compleanno, intrattenimento bambini negli eventi. Tecniche di Clown Therapy, Corso di PBLS (Pediatric - Basic Life Support) con rilascio di attestato, Progettazione in ambito socio educativo.
Obiettivi del Corso
Rilascio di crediti formativi ECM per Psicologi, Psicoterapeuti, Educatori Professionali, Medici, Infermieri.
EA Formazione - Contatti
Corso di Formazione per Animatore per l'Infanzia - MILANO
Opinioni dal Web
-
Monica G.
Il training on-site del Corso di Formazione per Operatore dei Servizi all'Infanzia ha rappresentato il coronamento del percorso formativo intrapreso con le lezioni teoriche e la sua attuazione. È stato il momento in cui si è concretizzata la possibilità di analizzare, confermare e sperimentare sul campo l'insieme delle informazioni acquisite in aula. Ha significato molto la mia prima esperienza di collaborazione in ambito socio-educativo, grazie alla quale sono entrata in contatto diretto con i bambini. Ho avuto l'opportunità di approfondire la preparazione teorica – pratica offerta dal corso, ma soprattutto metterla a frutto attraverso l'osservazione diretta e la cooperazione con figure che possiedono un'esperienza e una conoscenza solida e dettagliata di questo mondo. […] Dal punto di vista formativo ho ampliato notevolmente il mio bagaglio culturale, ho sviluppato la capacità di osservazione ed analisi delle modalità di comunicazione, dei comportamenti, dei segnali che i bambini adottano iniziando a riconoscerli in base alle fasce d'età. Da un punto di vista relazionale ho svolto l'on-site training in un ambiente educativo accogliente, basato sull'empatia. Nel complesso posso ritenermi soddisfatta dell'intero percorso.
-
Alfonsina T.
Durante il percorso formativo dell’on-site training ho potuto arricchire la mia conoscenza nel sociale. […] Le lezioni sono state molto coinvolgenti, soprattutto il laboratorio di arte-terapia che mi è piaciuto moltissimo perché ho potuto confrontarmi con le altre corsiste. Ho avuto modo di conoscere più da vicino la realtà di un’operatrice sociale antiviolenza. È stato un modo per approfondire le tematiche riguardanti la violenza di genere, un problema molto diffuso al giorno d’oggi. L’avvocato, invece, ha trattato il tema dal punto di vista legale (le leggi riguardanti i fenomeni del mobbing e dello stalking); tutto ciò è stato utile per essere adeguatamente informata e per poter rispondere con professionalità alle donne che decidono di rivolgersi ad un centro antiviolenza.
-
Lydia S.
E’ stato di fondamentale importanza per me la partecipazione a questo corso di danza-movimento terapia.
In primis perché da molto tempo non mi dedicavo allo studio e al aggiornamento di quanto oggi sia valorizzato il linguaggio della danza in ambiti tradizionali della società (socio-sanitario, psico-sociale, ecc). E questo, essendo la base del mio percorso di studio e di lavoro, mi ha molto rassicurata e non solo, riconfermato l’intenzione di approfondire e lavorare sempre più specificamente sull’importanza del linguaggio della danza nella società.
-
IMMACOLATA T.
Sono una psicologa clinica e durante la lunga preparazione al esame di stato per abilitarmi ed entrare nel’Ordine mi sono imbattuta su internet nella descrizione del corso di “Operatrice Sociale antiviolenza”. Fin dalle scuole medie mi ha colpito la tematica della diseguaglianza di genere, il che mi ha portata a scegliere questo corso , perché volevo conoscere meglio la realtà dei Centri antiviolenza sul territorio italiano, come funzionano e come si procede nel concreto per aiutare davvero le donne vittime di violenza.
Questo corso mi ha fatto conoscere metodologie di intervento nuove, come l’arteterapia, mi ha fornito le prime nozioni base del primo soccorso, utilissime sia nella vita professionale che privata e mi ha fatto fare una significativa esperienza di tirocinio.
-
Francesca L.
Durante il Master in Management degli Eventi ho conosciuto docenti magnifici e tutto ciò che mi hanno insegnato, attraverso le loro lezioni, mi ha fatto sognare il mio futuro in questo settore! Studiare le diverse tipologie di eventi mi ha permesso di ampliare la mia visione di questo mestiere; mi ha aiutato a comprendere che il lavoro dell'organizzatore si basa su specifiche regole da seguire, su procedure precise senza però rinunciare ad una buona dose di estro creativo, anche quando parliamo di eventi congressuali! […]. Questa esperienza mi ha fatto crescere, la cosa che mi resterà impressa è il senso di responsabilità che mi ha accompagnato per tutto il periodo di training e che mi ha dato realmente la visione della grandezza di questo lavoro. […] Ringrazio l'Ente EA Formazione per la possibilità che mi ha offerto facendomi partecipare a questo Master, tutti i docenti, e l'azienda CicSud, per avermi permesso di fare un'ottima esperienza !
-
Valeria P.
Questo luogo, già sede ordinaria di confronti interculturali, ha ospitato alcuni studenti della stessa scuola e alcuni minori non accompagnati provenienti da tre diverse comunità. Per questa varietà è stato necessario, da parte di noi operatori, porre particolare attenzione al linguaggio e al ritmo con il quale ci rivolgevamo a loro. In questo mi è stato d'aiuto quanto suggerito nelle lezioni di psicologia generale, in particolare in relazione all'atteggiamento da adottare per una buona comunicazione interculturale: stabilire un contatto attraverso i gesti, gli sguardi, i sorrisi; arrivare al linguaggio lentamente e senza utilizzare parole troppo difficili.[…] Il Master in Mediazione Interculturale è cominciato, per me, come una sfida, la ricerca di un riconoscimento formale a ciò di cui quotidianamente mi occupo all'interno della mia associazione, ma è stato molto di più: un terreno di confronto con esperti del settore, un'occasione per chiarire le perplessità sul sistema legislativo che regola gli ingressi e le espulsioni, un luogo di crescita personale e professionale al di sopra di ogni aspettativa. Qualsiasi sarà la strada che mi si porrà davanti, ricorderò questa esperienza con piacevole soddisfazione.
-
Lucia S.
Dopo la laurea triennale, ho sentito la necessità di specializzarmi in un settore ben specifico per completare il mio background formativo, ma anche finalmente, concretizzare il mio sogno: progettare/organizzare/promuovere un evento tutto mio. Il mio ringraziamento va alla EA Formazione che mi ha dato la possibilità di frequentare il Master in Gestione e Organizzazione Grandi Eventi e di realizzare finalmente la mia più grande aspirazione. La mia passione da sempre è la musica ma durante le lezioni in aula, tenute con docenti del settore, sono venuta a contatto con nuovi mondi come quello del wedding planner o delle conferenze specialistiche. Nuove realtà che ho potuto approfondire durante la parte di on site training, tenuta in un'agenzia di comunicazione ed eventi, la stessa che dopo qualche mese ha deciso di assumermi. Credo che niente sia più bello che il sentirsi realizzata non solo professionalmente, ma anche e soprattutto come persona.
-
Sabrina A.
Questa esperienza è stata unica poiché mi ha permesso di mettere in pratica i miei studi, il mio lavoro ma soprattutto l'amore nei confronti della danza, della psicologia e dei bambini.
-
Maria Prudenza M.
Grazie alle lezioni di Arteterapia tenute in sede di studio per me è stato semplice imparare a gestire alcuni lavori con cui i bambini come per esempio “alla scoperta dei colori”, facendo conoscere i colori primari ai bambini attraverso oggetti di quello stesso colore, facilitandone l’apprendimento in modo tale da poter riconoscere e distinguere i vari colori.
Sono soddisfatta del bagaglio culturale, didattico e pratico che ho acquisito durante le lezioni in sede e grazie a queste la pratica è stata molto semplice dal punto di vista dell’apprendimento. Lezioni piacevoli, scorrevoli, ricche di partecipazione ed entusiasmo e interessanti e insegnanti competenti, disponibili e anche molto simpatici.
Sono completamente soddisfatta di questo corso di formazione, sicuramente lo consiglierei a chi come me vorrebbe aiutare il prossimo nelle difficoltà. Io nel mio piccolo cercherò di portare l’arteterapia dove mi sarà possibile.
Infine voglio ringraziare EA Formazione e tutta l’equipe dei professori per questa bellissima esperienza formativa che mi ha fatto cambiare in meglio una piccola parte di me.
-
Raffaele R.
Ho optato per questo master in Social Media Management perché penso che oggi la comunicazione delle aziende attraverso i social sia uno strumento imprescindibile per farsi conoscere in modo ottimale e funzionale nel mondo del lavoro. Inizialmente ero titubante perché credevo che non ci fosse richiesta sul mercato di questa figura professionale, ma poi appena sono iniziate le lezioni sono stato sicuro della scelta: sia i docenti che i contenuti sono stati impeccabili, chiari. Ho trovato molto utile la modalità in videoconferenza delle lezioni perché mi ha permesso di migliorare le dinamiche dei tempi degli spostamenti, permettendomi di seguire ovunque fossi il corso in modo tale da poter svolgere in parallelo i miei altri impegni. Inoltre sono soddisfatto anche perché grazie al tirocinio (on side training) ho trovato subito lavoro in questo settore.
Grazie, EA FORMAZIONE.