Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?
Accedi alla tua area di amministrazione come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin.
Effettua l'accesso come Utente (studente) oppure, se rappresenti una Scuola, Ente di Formazione o sei un Insegnante, accedi come Admin:
Non hai un account?
Crealo adesso!Non hai un account?
Crealo adesso!Password dimenticata
Inserisci la tua email, se esiste un account a essa associato, riceverai un link per reimpostare la password.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per ai corsi acquistati, alle ricerche salvate e alle risorse gratuite.
Registrati adesso come Utente
Inserisci i tuoi dati per accedere alle ricerca salvate, ai corsi acquistati e molto altro!
Hai già un account?
Accedi da qui!Non hai ricevuto l'email di conferma?

Tuttohaccp
Leader nella formazione haccp!

Rivolto a
Aziende
Livello
Base
Modalità
Online
Descrizione
Il presente corso è strutturato per offrire agli addetti aziendali alla conduzione di apparecchi di sollevamento (es. gru a torre) le nozioni relative ai rischi e dunque al corretto utilizzo delle gru a torre.
L’obbligo all’abilitazione per l’utilizzo delle attrezzature è previsto dall’accordo Stato-Regioni del 22/02/2012, pubblicato il 12/03/2012 in Gazzetta Ufficiale n. 60 (supplemento ordinario), che riguarda “L’individuazione delle attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione in attuazione dell’articolo 73, comma 5, del decreto legislativo 09/04/2008, n. 81”. L’accordo è entrato in vigore il 12/03/2013.
Con il termine apparecchi di sollevamento vengono classificate le attrezzature che nelle attività produttive, sono utilizzate per le attività di movimentazione e sollevamento di carichi (materiali, di attrezzature, di macchinari, ecc).
A seconda delle peculiarità strutturali e della funzione svolta, gli apparecchi di sollevamento possono classificarsi nel seguente modo:
- gru a torre;
- gru automontante;
- autogru;
- argani;
- sollevatori telescopici;
- carrelli elevatori fuori strada sviluppabili.
Il corso è strutturato per dare a tutti gli addetti ai lavoratori le nozioni di base in materia al fine di maturare le competenze specifiche per l’utilizzo in sicurezza delle gru a torre.
Offerta: Prezzi, Costi e condizioni
Prezzo | Descrizione |
---|---|
€ 85 | Cad. Studente |
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattaci subito!
Programma del Corso
Questo corso vuole offrire a tutti gli addetti ai lavori le conoscenze di base in materia, primo tassello fondamentale per maturare competenze specifiche atte a consentire l’utilizzo in sicurezza delle gru a torre.
ARGOMENTI AFFRONTATI DURANTE IL CORSO:
- Tipologie di apparecchi di sollevamento;
- montaggio;
- condizioni atmosferiche;
- manutenzione;
- imbracatura dei carichi;
- enti pubblici titolari delle verifiche.
NOTA BENE
Il corsista, dopo essersi registrato ed aver effettuato l’accesso alla piattaforma e-learning avrà a disposizione gratuitamente il materiale didattico composto da videocorsi e dispense. Al termine del periodo minimo di tempo stimato per lo studio del materiale didattico (in funzione del corso scelto ovvero del modulo) potrà accedere ai test di valutazione presentati in forma di quiz a risposta multipla. Superati tutti i test (intermedi e finale) e scelto il metodo di pagamento, i nostri uffici provvederanno ad inviare l’attestato di avvenuta formazione
Obiettivi del Corso
Offrire agli addetti aziendali alla conduzione di apparecchi di sollevamento (es. gru a torre) le nozioni relative ai rischi e dunque al corretto utilizzo delle gru a torre.
Tuttohaccp - Contatti

Scrivi un messaggio a
Tuttohaccp
tramite Corsidia
Nota bene: non confondere Corsidia con l'organizzatore di questo corso, sarà Tuttohaccp a contattarti!
Categorie e Materie del Corso
Vuoi cercare un altro corso?
Trovalo fra i corsi selezionati da Corsidia, ricordati di specificare la materia cercata e la tua città oppure "online":
Trova un altro corso